Giro d’Italia femminile 2025: tappa decisiva da Fermignano a Monte Nerone con orari e favorite

La settima tappa del Giro d’Italia femminile 2025 rappresenta un momento cruciale nella corsa, con un percorso impegnativo che mette alla prova le capacità delle cicliste. Questa fase, penultima della competizione, si svolge su un tracciato di 150 km, con partenza da Fermignano e arrivo sul Monte Nerone. L’attenzione è rivolta alle sfide montane e alla lotta per la classifica generale.

le caratteristiche della settima tappa del giro d’italia femminile

il percorso e le sue peculiarità

Il tracciato si presenta come un vero e proprio tappone di montagna, caratterizzato da continui saliscendi che aumentano la difficoltà complessiva. La prima parte prevede un percorso in salita con attraversamento di Apecchio fino alle pendici del Monte Nerone, dove si raggiunge Pian di Trebbio. Successivamente, il dislivello si intensifica con tappe brevi ma intense: Moria, Passo la Croce, Valico di Sitria e il Valico di Croce Avellana sono alcuni dei punti più impegnativi. Dopo aver attraversato Frontone, Cagli e Secchiano, le atlete affronteranno nuovamente la salita di Pian di Trebbio, con pendenze che arrivano fino al 12%, rappresentando l’ultima asperità prima dell’arrivo in salita.

l’altimetria e le sfide principali

L’altimetria evidenzia un percorso ricco di salite ripide e discese tecniche, come illustrato dalla mappa ufficiale della tappa. La presenza di numerosi tratti con pendenze elevate richiede una preparazione specifica ed elevata resistenza fisica.

programmazione e orari della gara

dettagli sulla giornata di gara

Sabato 12 luglio – Settima tappa Fermignano-Monte Nerone (150 km)

Partenza: ore 9.55

Previsione di arrivo: circa alle ore 14.30

dove seguire l’evento in diretta tv e streaming

  • DIRETTA TV: su Rai Sport dalle 12.45; su Rai 2 dalle ore 14.00.
  • DIRETTA STREAMING: su Rai Play e Discovery Plus a partire dalle ore 12:50.
  • DIRETTA LIVE TESTUALE: tramite OA Sport.

è prevista una battaglia tra grandi favorite

I protagonisti principali della corsa odierna

Sono attese sfide serrate tra alcune delle migliori cicliste internazionali, con particolare attenzione a due figure principali: Marlene Reusser, leader in classifica generale proveniente dal Movistar Team, ed Elisa Longo Borghini, seconda classificata dell’UAE Team ADQ a soli sedici secondi dalla capolista. La competizione sarà aperta anche ad altre atlete dotate di grande talento come:

  • Sara Gigante (AG Insurance – Soudal Team)
  • Antonia Niedermaier (Canyon// SRAM zondacrypto)
  • Amanda Spratt (Lidl-Trek)
  • Bart Malcotti (Human Powered Health)
  • Urska Zigart (AG Insurance – Soudal Team)