Giro d’Italia femminile 2025: tappa Clusone-Aprica, orari e favorite all’arrivo in salita

Il Giro d’Italia femminile 2025 ha preso il via con la prima tappa, dando così inizio a una competizione di otto giorni che si svolge dal 6 al 13 luglio. Questa gara rappresenta uno degli eventi più attesi nel panorama ciclistico femminile, con un percorso studiato per mettere alla prova le capacità delle atlete e delineare i pronostici per le tappe successive. La cronometro iniziale, disputata nel centro di Bergamo, ha visto trionfare la svizzera Marlen Reusser, che si è aggiudicata la maglia rosa grazie a un tempo superiore di soli 12 secondi rispetto alla sua diretta inseguitrice.

analisi della prima tappa e prime classifiche

risultati e distacchi principali

Marlen Reusser, atleta del team svizzero, ha conquistato la prima maglia rosa del Giro numero 36. A seguire, si è piazzata Lotte Kopecky (Team SD Worx-Protime), distante appena 12 secondi dalla leader. La terza posizione è stata occupata da Elisa Longo Borghini, che ha terminato con un ritardo di 16 secondi rispetto alla vincitrice.

prospettive per le prossime tappe

I primi distacchi nella generale sono stati evidenti e si preannunciano sfide ancora più intense nelle prossime frazioni, caratterizzate da percorsi brevi e senza grandi difficoltà altimetriche. Le ultime fasi della seconda tappa saranno decisive: un finale leggermente in salita potrebbe favorire alcune atlete rispetto ad altre.

dettagli sulla seconda tappa clusone – aprica

itinerario e caratteristiche principali

La seconda frazione del Giro si svolgerà tra Clusone e Aprica, coprendo una distanza totale di soli 92 chilometri. Il percorso prevede una partenza con una lunga discesa verso Lovere, seguita da una breve fase pianeggiante e infine da una lenta ascesa. Non presenta difficoltà particolarmente impegnative fino ai pochi chilometri dall’arrivo, dove sarà affrontato lo strappo di Santicolo, con pendenza intorno al 3%.

profilo altimetrico della tappa

programmazione della seconda tappa

Lunedì 7 luglio – Clusone-Aprica (92 km)

Partenza: ore 11.40

Aggio: circa alle ore 14.30

dove seguire la seconda tappa in diretta tv e streaming

DIRETTA IN TV: in chiaro su Rai Sport HD dalle ore 12.45; su Rai Due dalle ore 14.

DIRETTA STREAMING: su Discovery Plus e Rai Play.

DIRETTA LIVE TESTUALE: strong> da OA Sport.

favoriti per la vittoria finale sulla salita conclusiva

Sull’ultima ascesa tutto può succedere: le concorrenti in corsa per il podio devono mantenere alte le energie e puntare al successo di tappa o almeno a consolidare le posizioni in classifica generale. Tra le favorite emergono sicuramente Elisa Longo Borghini e l’olandese Anna Van der Breggen, quinta nella cronometro iniziale. Non si esclude inoltre che possa essere decisiva una volata ristretta con Lotte Kopecky pronta a inserirsi come possibile protagonista.

  • – Marlen Reusser (svizzera)
  • – Lotte Kopecky (Belgio)
  • – Elisa Longo Borghini (Italia)
  • – Anna Van der Breggen (Olanda)
  • – Altre atlete in evidenza nelle prime fasi del Giro.