Giro d’italia femminile 2025: tappa bergamo-bergamo con orari, percorso e favorite

Il Giro d’Italia femminile 2025 si apre con una cronometro individuale di 14,2 chilometri che promette di delineare fin da subito le prime gerarchie della classifica generale. La prima frazione, caratterizzata da un percorso cittadino e pianeggiante, rappresenta un momento cruciale per le atlete in corsa, offrendo l’opportunità di ottenere distacchi significativi e di acquisire importanti indicazioni sui rapporti di forza tra le favorite alla vittoria finale.

analisi del percorso e caratteristiche della prima tappa

tracciato e caratteristiche tecniche

La cronometro si svolge nella città di Bergamo, partendo e arrivando nello stesso punto. Il tracciato presenta una prima parte prevalentemente pianeggiante, ideale per le specialisti della disciplina contro il tempo. A circa 5,7 chilometri dal traguardo è previsto il rilevamento cronometrico, dopodiché il percorso si snoda attraverso alcune curve che metteranno alla prova l’abilità tecnica delle partecipanti. Dopo aver attraversato il centro cittadino con una breve salita verso la zona alta della città, si discende fino al traguardo finale.

programma della giornata

La gara prende il via alle ore 11:35 con la prima atleta a partire. L’ultima ciclista sarà in azione intorno alle ore 14:29. La diretta televisiva sarà trasmessa su Rai Sport + HD dalle 12:40 alle 14:00 e su Rai 2 tra le ore 14:00 e le ore 14:45. In streaming, la competizione potrà essere seguita tramite Rai Play e Discovery Plus dalle ore 12:50 alle ore 14:50.

favoriti e protagonisti principali

le contendenti alla vittoria finale

Sono attese fin da subito risposte concrete dalle principali candidate al successo complessivo. Elisa Longo Borghini, campionessa italiana in carica e detentrice dello scettro dell’edizione precedente, cercherà di imporre la propria leadership sin dalla prima frazione. Le sue rivali più accreditate sono Lorena Wiebes, specialista olandese attiva nella squadra Top Girls Fassa Bortolo, e Lotte Kopecky, belga della Team SD Worx – Protime. Quest’ultima ha già dimostrato grande competitività negli ultimi appuntamenti stagionali.

Nella stessa formazione c’è anche Anna van der Breggen, desiderosa di avvicinare o superare i successi ottenuti in carriera ed emulare i record di Fabiana Luperini.

Altre atlete da tenere sotto osservazione sono:

  • Juliette Labous
  • Marianna Vos
  • Marlene Reusser
  • Liane Lippert

startlist cronometro del giro d’italia femminile 2025

I nomi delle concorrenti più attese sono stati inseriti nel programma di partenza con orari precisi; tra queste spiccano:

  • PATE Amber Liv (Jayco)
  • ZAMBELLI Alessia (Top Girls Fassa Bortolo)
  • VAN ALPHEN Aniek (Fenix-Deceuninck)
  • AASEBØ Kamilla (Uno-X Mobility)
  • TOWERS Alice (CANYON//SRAM zondacrypto)

sintesi del primo giorno di gara e aspettative sulla classifica generale

L’esito della cronometro potrebbe già fornire importanti anticipazioni sulla lotta per la maglia rosa, ma non determinerà definitivamente l’esito del Giro d’Italia femminile. Le atlete che perderanno terreno avranno ancora modo di recuperare nelle tappe successive grazie a percorsi più impegnativi o a opportunità strategiche lungo il percorso.

Ecco alcune delle personalità coinvolte nella prima tappa:
  • Paten Amber Liv – Jayco
  • Zambelli Alessia – Top Girls Fassa Bortolo
  • Van Alphen Aniek – Fenix-Deceuninck
  • Aasebø Kamilla – Uno-X Mobility
  • Towers Alice – CANYON//SRAM zondacrypto

Il primo giorno del Giro d’Italia femminile 2025 promette spettacolo ed emozioni intense, segnando un inizio ad alto ritmo che darà immediatamente indicazioni chiare sulle possibili protagoniste della corsa rosa.