Giro d’italia femminile 2025: tappa bellaria igea marina-terre roveresche, orari e favorite

Il Giro d’Italia femminile 2025 si appresta a vivere un momento cruciale con la sesta tappa, che promette emozioni intense e sfide impegnative per tutte le atlete in gara. La corsa, articolata su un percorso di 145 km, partirà da Bellaria Igea Marina e si concluderà a Terre Roveresche (Orciano di Pesaro). Questo tratto presenta un tracciato particolarmente ondulato, ideale per mettere alla prova le capacità delle cicliste più competitive.

analisi del percorso e caratteristiche principali

struttura del tracciato

Il percorso si distingue per una prima parte prevalentemente pianeggiante, che permette alle atlete di trovare il ritmo prima di affrontare le asperità successive. Una volta raggiunto l’Appennino romagnolo, le concorrenti saliranno verso San Marino, attraversando zone con salite di breve durata ma intensa difficoltà. Tra i punti chiave figurano le salite di Mondaino, Monteciccardo e Beato Sante, seguite da passaggi attraverso Cartoceto e Saltara. Questi tratti sono caratterizzati da strappi che aumentano la selezione tra le cicliste.

altimetria e terreni critici

L’ultimo tratto della tappa presenta un terreno ondulato con pendenze fino al 7%, rendendo difficile mantenere la posizione in gruppo. Il finale prevede uno sprint su un rettilineo asfaltato lungo circa 350 metri, che può favorire l’esito di una fuga o di un attacco deciso nelle fasi finali.

programma della sesta tappa

La frazione si svolgerà venerdì 11 luglio con partenza alle ore 10:35 e arrivo stimato intorno alle ore 14:30. La distanza totale sarà di 145 km, offrendo una giornata ricca di tensione e strategie offensive.

dove seguire la corsa in diretta

Per gli appassionati è possibile seguire la competizione attraverso diverse piattaforme:

  • TV in chiaro: Rai Sport dalle 12:45; Rai 2 dalle ore 14:00
  • Streaming: Rai Play e Discovery Plus a partire dalle 12:50
  • Dichiarazioni live: OA Sport fornirà aggiornamenti in tempo reale

favoriti e possibili protagonisti della tappa

Sulle caratteristiche del percorso potrebbe prevalere l’esperienza e l’abilità delle cicliste più rapide nel finale. In prima linea troviamo sicuramente:

  • Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ)
  • Marlene Reusser (Movistar Team)
  • Sarah Van Dam (CERATIZIT Pro Cycling Team)
  • Eleonora Ciabocco (Team Picnic PostNL)
  • Marianna Vos (Team Visma-Lease a Bike)

Personaggi principali presenti nella gara:

  • Marlene Reusser – Leader attuale della classifica generale
  • Elisa Longo Borghini – Favorita per le sue caratteristiche tecniche
  • Anche altri nomi importanti come Marianne Vos, Sarah Van Dam ed Eleonora Ciabocco sono pronti a dare battaglia.