Giro d’Italia femminile 2025: sorpresa di Sarah Gigante a Pianezze con Longo Borghini seconda e Reusser nuova leader

Il Giro d’Italia al femminile ha vissuto una tappa decisiva caratterizzata da un arrivo in salita che ha riservato sorprese e performance di alto livello. La gara si è conclusa con un risultato sorprendente, evidenziando l’abilità e la determinazione delle atlete protagoniste. In questo contesto, si sono distinte alcune corridori che hanno saputo imporsi in modo incisivo, tra cui spicca il nome di una atleta australiana emergente. Di seguito, un’analisi dettagliata degli eventi principali e dei protagonisti della giornata.

l’arrivo in salita a Pianezze: protagonisti e svolgimento

le fasi iniziali della gara

Nella prima parte della corsa, quattro atlete sono riuscite ad allungare in fuga: Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ), Alessia Vigilia (FDJ-Suez), Lorena Wiebes (Team SD Worx-Protime) e Lieke Nooijen (Team Visma – Lease a Bike). Queste cicliste hanno cercato di mantenere il vantaggio sul gruppo principale, che però non ha mai permesso loro di accumulare troppo margine.

il controllo del gruppo e le strategie

Sotto la guida di Anna van der Breggen, in testa al plotone si è imposto un ritmo elevato, costringendo molte delle rivali a perdere terreno. Tra queste anche Anna Henderson, portatrice della Maglia Rosa, che ha dovuto cedere posizione durante le ultime fasi di gara. Il ritmo intenso ha favorito le scelte tattiche degli ultimi chilometri.

lo sviluppo finale e i momenti chiave

l’attacco decisivo

A circa 3 chilometri dall’arrivo, Marlen Reusser ha messo a segno uno scatto potente che ha spezzato il gruppo. L’atleta svizzera ha fatto la differenza con una progressione decisa, raggiungendo Elisa Longo Borghini, Antonia Niedermaier e Sarah Gigante. Quest’ultima ha sfruttato l’occasione per lanciare un attacco vincente nel momento più opportuno.

la vittoria di sarah gigante

Con uno sprint finale impressionante di oltre un chilometro, Sarah Gigante si è aggiudicata il successo più importante della sua carriera. La giovane atleta australiana del team AG Insurance – Soudal Team ha sorpreso tutte le favorite con uno scatto deciso nel finale. A Valdobbiadene si è confermata come protagonista assoluta della tappa.

classifica finale e premiati

  • Sarah Gigante: vittoria e primato nella tappa
  • Elisa Longo Borghini: seconda posizione con gli abbuoni
  • Marlen Reusser: terza classificata dopo lo sprint finale
  • Niedermaier: quarta piazza
  • Bella Malcotti: ottima sesta posizione

personaggi principali presenti nella gara

  • – Sarah Gigante (AG Insurance – Soudal Team)
  • – Marlen Reusser (Movistar)
  • – Elisa Longo Borghini (Lidl-Trek)
  • – Anna van der Breggen (allenatrice/consulente tecnica)
  • – Anna Henderson (Maglia Rosa)
  • – Eleonora Gasparrini (UAE Team ADQ)
  • – Alessia Vigilia (FDJ-Suez)
  • – Lorena Wiebes (Team SD Worx-Protime)ли
    – Lieke Nooijen (Team Visma – Lease a Bike)