analisi della tappa più impegnativa del giro d’italia femminile 2025
La settima e penultima frazione della corsa rosa femminile si distingue per il suo tracciato estremamente selettivo, caratterizzato da numerosi saliscendi e salite di notevole intensità. Questa tappa rappresenta un vero banco di prova per le migliori scalatrici in gara, con un percorso che potrebbe determinare la classifica finale.
il percorso e le caratteristiche principali
partenza e prime ascese
La frazione si apre con una breve salita verso Ca’ Marcuccio, lunga circa 3,8 km al 5% di pendenza media. Questa salita non è classificata come GPM ma funge da primo scoglio in vista delle sfide successive. Dopo questa fase iniziale, il gruppo affronta un tratto in lieve discesa che conduce alla salita di Acquapartita, un segmento montuoso con un traguardo volante posizionato al km 44,5.
le salite chiave e i punti decisivi
I tre GPM principali sono ravvicinati tra loro:
- Moria (km 60,5): seconda categoria, lunga 2,5 km all’8,2% di pendenza media;
- Passo La Croce (km 75): terza categoria su otto km al 3,8%;
- La Forchetta (km 93,5): circa 3,4 km al 7,4% di pendenza.
Dopo queste ascese si prosegue con una discesa verso Fosto prima dell’ultimo grande ostacolo: Monte Nerone. Questa salita lunga quasi 15 km al circa il 6-7% rappresenta il punto culminante della tappa e potrebbe decidere l’esito finale.
le strategie delle protagoniste
le favorite e gli attacchi principali
Sono molte le atlete chiamate a giocarsi la vittoria in questa giornata decisiva. La svizzera Marlen Reusser (Movistar Team) deve mantenere la leadership difendendo i pochi secondi di vantaggio sulla sua principale inseguitrice. Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), distante appena diciassette secondi dalla leader nella classifica generale, rappresenta una minaccia concreta grazie alle sue capacità nelle salite.
Tra le altre contendenti figurano anche:
- Anna van der Breggen (Team SD Worx – Protime);
- Pauliena Rooijakkers (Fenix-Deceuninck);
- Sara Gigante (AG Insurance – Soudal Team).
;
.
gli aggiornamenti in tempo reale sulla corsa
dettagli delle fasi cruciali della tappa
L’attuale fuga vede Mijntje Geurts (Team Visma – Lease a bike) tentare di mantenere il vantaggio sugli inseguitori. La sua azione ha portato ad un margine massimo superiore ai due minuti e mezzo sul gruppo maglia rosa. Nel frattempo si registrano diversi attacchi tra le atlete più attrezzate per le salite mentre il gruppo principale si avvicina alle zone decisive del percorso.
L’andamento della gara è particolarmente dinamico con vari tentativi di fuga e risposte immediate da parte delle squadre favoriti dal tracciato impegnativo.
personaggi principali presenti nella corsa odierna
- Mijntje Geurts (Team Visma – Lease a bike);
- Marlen Reusser (Movistar Team);
- Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ);
- Anna van der Breggen (Team SD Worx – Protime);
- Sara Gigante (AG Insurance – Soudal Team);
;
;
;
.