Giro d’italia femminile 2025 oggi in diretta: il gruppo accelera a 65 km dall’arrivo

Contenuti dell'articolo

panoramica sulla quarta tappa del giro d’italia femminile 2025

La quarta frazione della corsa rosa dedicata alle donne si distingue per un percorso caratterizzato da continui saliscendi e una conclusione in salita, con l’obiettivo di creare uno scontro diretto tra le principali protagoniste della classifica generale. La competizione si sviluppa su un tracciato di 142 km, partendo da Castello Tesino e arrivando a Pianezze, con un dislivello totale di circa 2745 metri.

dettagli tecnici e caratteristiche del percorso

altimetria e punti chiave

Il percorso prevede numerosi tratti impegnativi, tra cui il primo GPM di giornata a Cugnan, lungo 3 km con una pendenza media dell’6,6%. Dopo lo sprint intermedio di Revine, le atlete affronteranno il Muro di Ca’ del Poggio, un tratto breve ma durissimo: circa 1 km al 12,2% di pendenza media. La scalata finale verso Pianezze si estende per circa 11 km con una pendenza media del 7,4%, rendendo difficile ogni tentativo di fuga.

andamento della gara

Nell’arco della mattinata sono state registrate varie azioni di attacco e tentativi di fuga. Intorno ai primi settanta chilometri dall’arrivo, si è formata una fuga composta da quattro atlete: Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team ADQ), Alessia Vigilia (FDJ-Suez), Lorena Wiebes (Team SD Worx-Protime) e Lieke Nooijen (Team Visma – Lease a Bike). Questa formazione ha raggiunto un vantaggio massimo superiore ai tre minuti prima che il gruppo principale iniziasse a recuperare terreno.

situazione attuale e possibili sviluppi

posizionamento delle fuggitive

A circa metà percorso dalla conclusione, le fuggitive mantengono ancora un margine significativo rispetto al plotone. La loro strategia mira a consolidare la leadership prima delle asperità finali. Tra le protagoniste in testa spiccano alcune delle migliori scalatrici del lotto.

favoriti per la vittoria finale

Sono attese sfide intense tra i grandi nomi della classifica generale. In particolare, si prevede uno scontro tra la svizzera Marlen Reusser (Movistar Team) ed Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ). La britannica Anna Henderson (Lidl-Trek), attualmente in maglia rosa virtuale grazie al vantaggio accumulato fino ad ora, potrebbe perdere terreno nelle ultime ascese. Le olandesi Anna van der Breggen e Shirin van Anrooij sono pronte a rendere più frizzante il finale; anche l’italiana Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco) mira a confermare le ottime impressioni raccolte finora.

personaggi principali e partecipanti

  • Eleonora Camilla Gasparrini
  • Alessia Vigilia
  • Lorena Wiebes
  • Lieke Nooijen
  • Marlene Reusser
  • Elisa Longo Borghini
  • Anna Henderson
  • Anna van der Breggen
  • Shirin van Anrooij
  • Monica Trinca Colonel

Tutte le informazioni sulla gara vengono aggiornate costantemente durante la diretta live ufficiale.