Giro d’italia femminile 2025 in diretta: tappa odierna con gruppo compatto dopo 15 km

analisi della tappa più impegnativa del giro d’italia femminile 2025

La settima e penultima frazione del Giro d’Italia femminile 2025 si presenta come una delle più dure e decisive dell’intera corsa. La giornata prevede un percorso caratterizzato da oltre 4.000 metri di dislivello positivo, con salite che metteranno alla prova le capacità delle atlete e potrebbero determinare l’esito finale della competizione.

sviluppo della corsa e caratteristiche del percorso

partenza e prime fasi

La frazione si apre con un tratto in leggera salita che conduce alla prima salita significativa, quella di Ca’ Marcuccio, lunga 3,8 km al 5% di pendenza media. Questa fase iniziale non è classificata come GPM, ma rappresenta già un primo scoglio per le concorrenti.

salite principali e traguardi intermedi

Dopo circa 20 km dalla partenza, si affrontano i primi tratti montuosi: la salita di Moria (2,5 km all’8,2%) rappresenta il primo GPM ufficiale della giornata. Seguiranno altri due passaggi importanti: il Passo La Croce (8 km al 3,8%) e La Forchetta (3,4 km al 7,4%). Questi tratti costituiscono un continuo saliscendi che intensifica la selezione tra le atlete.

il gran finale sul monte nerone

L’ultimo segmento cruciale è rappresentato dalla salita di Monte Nerone, lunga 14,8 km al 6,6%, dove si trova il traguardo finale. Questa ascesa potrebbe essere decisiva per l’esito generale della gara, favorendo attacchi e scatti tra le migliori scalatrici.

le protagoniste in corsa e le strategie in campo

Tra le favorite per la vittoria vi sono alcune delle atlete più esperte nel affrontare salite impegnative. La svizzera Marlen Reusser (Movistar Team) ha il compito di difendere la leadership mentre resiste agli attacchi delle rivali più agguerrite come Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), che dista solo 16 secondi dalla leader nella classifica generale. Anche altre contendenti come Anna van der Breggen (Team SD Worx – Protime), seconda in classifica, possono creare scompiglio grazie alle loro capacità in salita.

partecipanti principali e cast della gara

  • Marlen Reusser
  • Elisa Longo Borghini
  • Anna van der Breggen
  • Sara Gigante
  • Pauiena Rooijakkers
  • Lorena Wiebes
  • Eva van Agt
  • Teuntje Beekhuis
  • Dilyxine Miermont (abbandono)
  • Mia Griffin (abbandono)

Con circa 150 km totali, questa tappa rappresenta uno degli appuntamenti più attesi del Giro d’Italia femminile del 2025 ed è considerata fondamentale per definire la classifica generale prima dell’epilogo finale.