ultima tappa del giro d’Italia femminile 2025: analisi e dettagli
La conclusione della trentaseiesima edizione del Giro d’Italia femminile si svolge con un percorso ricco di sfide e colpi di scena. La frazione finale, lunga 134 chilometri, presenta un tracciato impegnativo che metterà alla prova le capacità delle atlete, offrendo uno spettacolo intenso e imprevedibile.
il percorso dell’ultima frazione
dalla partenza a Forlì all’arrivo a Imola
La tappa si apre con circa trenta chilometri iniziali caratterizzati da salite come il Monticino (3,3 km al 5,2%), che rappresentano i primi ostacoli significativi per le concorrenti. Successivamente, il gruppo si avvicinerà ai dintorni di Imola, dove si affronterà un circuito di 28,2 km da ripetere tre volte. Questo circuito include due salite cruciali:
- Cima Gallisterna: lunghezza di 2,7 km con pendenza media del 6,5%
- Mazzolano: lungo 3,3 km al 5,2% di pendenza
le protagoniste in corsa per la vittoria finale
le favorite e le strategie in gioco
Dopo il sorprendente ribaltone avvenuto nella tappa precedente, l’attenzione è puntata su Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), che mira a consolidare la propria leadership. La campionessa italiana si trova con un vantaggio di 22 secondi su Marlen Reusser (Movistar Team) e di 1 minuto e undici secondi su Sarah Gigante (AG Insurance – Soudal Team). Quest’ultima atleta sfrutterà le ultime salite per tentare una rimonta decisiva e riconquistare la maglia azzurra.
orario e copertura della gara finale
L’ultimo tratto della competizione partirà alle ore 10:50 da Forlì. La diretta testuale sarà disponibile sulle piattaforme sportive sin dalle prime fasi della corsa, con aggiornamenti minuto dopo minuto a partire dalle ore 12:00. L’obiettivo è offrire agli appassionati una visione completa delle evoluzioni in tempo reale.
personaggi principali presenti nella gara finale
- Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ)
- Marlen Reusser (Movistar Team)
- Sarah Gigante (AG Insurance – Soudal Team)
- Tiberi (interviste nella rivista Azzurra)
- Diverse altre atlete professioniste coinvolte nel percorso finale del Giro d’Italia femminile.