Giro d’italia femminile 2025: diretta tappa di oggi con l’unica ascesa

analisi della terza tappa del giro d’italia femminile 2025

La competizione odierna si presenta come una frazione caratterizzata da un percorso che favorisce le velociste, con un finale in volata previsto e alcune insidie in salita. La tappa, da Vezza d’Oglio a Trento, offre numerosi spunti di interesse sia per la classifica generale che per le strategie delle atlete. In questa analisi vengono approfonditi gli eventi principali e le protagoniste che hanno segnato l’andamento della frazione.

situazione di corsa e sviluppi principali

fasi iniziali e tentativi di fuga

A partire dalla partenza alle ore 11:35, il gruppo principale ha mantenuto un ritmo compatto, senza tentativi significativi di fuga fino al km 62.7, quando si è assistito allo sprint intermedio di Cles, fondamentale per la conquista dei punti in ottica Maglia Rossa. La prima azione incisiva è stata quella della ciclista spagnola Usoa Ostolaza (Laboral Kutxa – Fundación Euskadi), che ha provato ad allungare sul gruppo.

momenti chiave e attacchi

Intorno al km 75 si sono verificati i primi scatti importanti, con alcune corridore che hanno cercato di guadagnare terreno sulle avversarie. Tra queste, la slovacca Nora Jencusova (BePink – Imatra – Bongioanni), che ha effettuato un nuovo attacco poco prima del traguardo volante di Cles. La stessa Jencusova ha poi preso punti preziosi nel GPM del Passo del Tonale, consolidando la sua posizione nella classifica scalatori.

classifiche e protagonisti principali

posizioni in classifica generale

Dopo circa metà percorso della frazione odierna, la leader della gara è ancora Anna Henderson (Lidl – Trek), mentre Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) occupa attualmente il terzo posto a circa trenta secondi dalla maglia rosa. Usoa Ostolaza si trova in decima posizione con un ritardo superiore ai tre minuti.

favoriti per la volata finale

L’arrivo a Trento sembra essere predisposto per uno sprint tra velociste di alto livello. La favorita principale è Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime), vincitrice di diverse corse importanti tra cui la Milano-Sanremo del 2023 e i Campionati europei su strada del 2024. Accanto a lei si contendono il successo Chiara Consonni (CANYON// SRAM zondacrypto), Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike) e Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime).

personaggi e partecipanti principali presenti alla gara

  • Lorena Wiebes
  • Marianne Vos
  • Chiara Consonni
  • Lotte Kopecky
  • Nora Jencusova
  • Anna Henderson
  • Marlene Reusser
  • Elisa Longo Borghini

Sempre più vicina al traguardo finale di Trento, questa tappa conferma il suo ruolo strategico nel Giro d’Italia femminile 2025, offrendo emozioni ed episodi decisivi per il prosieguo della competizione.