Giro d’Italia femminile 2025: diretta tappa di oggi con Longo Borghini in corsa per il bis

ultima tappa del giro d’italia femminile 2025: analisi e attese

La conclusione della 36ª edizione del Giro d’Italia femminile 2025 si avvicina, con un percorso finale che promette emozioni e sfide decisive. L’ultima frazione, lunga 134 chilometri, si svolge tra Forlì e Imola, offrendo alle atlete un’occasione per mettere in gioco tutte le energie residue. La gara si presenta come una delle più imprevedibili di questa edizione, con tratti impegnativi e un circuito finale che potrebbe determinare l’esito della classifica generale.

il percorso dell’ultima frazione

dettagli tecnici e caratteristiche principali

La tappa si apre con circa trenta chilometri di corsa pianeggiante prima di affrontare alcune salite significative. Tra queste spiccano il Monticino (3,3 km al 5,2%), che rappresenta uno dei primi ostacoli impegnativi. Successivamente, le atlete entreranno nel circuito di Imola, lungo 28,2 km da ripetere tre volte. Il circuito include due salite chiave: la Cima Gallisterna (2,7 km al 6,5%) e il Mazzolano (3,3 km al 5,2%). Questi tratti rappresentano i momenti cruciali per gli attacchi e le strategie di gara.

le protagoniste della lotta finale

Nell’ultimo giorno di competizione sono molte le atlete chiamate a giocarsi la vittoria complessiva. La leader della classifica generale è Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), che punta a confermare il vantaggio acquisito nelle tappe precedenti. La campionessa italiana ha un margine di 22 secondi su Marlen Reusser (Movistar Team) e 1 minuto e 11 secondi su Sarah Gigante (AG Insurance – Soudal Team). Quest’ultima cercherà di sfruttare le salite finali per ribaltare la situazione generale e conquistare la maglia azzurra.

le aspettative per la conclusione della corsa

L’ultimo tratto sarà decisivo per determinare il nome della vincitrice assoluta del Giro d’Italia femminile 2025. Le fasi finali prevedono scontri diretti sulle salite più dure e tentativi di fuga sul circuito finale. La strategia delle squadre sarà fondamentale nell’orchestrare gli attacchi o nel difendere le posizioni acquisite durante tutta la corsa.

Personaggi principali presenti nella gara:
  • Elisa Longo Borghini
  • Marlen Reusser
  • Sara Gigante
Membri del cast:
  • Tutte le cicliste partecipanti alla gara