Giro d’italia femminile 2025: diretta della tappa odierna e aggiornamenti sul secondo gpm

analisi della settima tappa del giro d’italia femminile 2025

La penultima frazione del Giro d’Italia femminile 2025 si presenta come una delle più impegnative e decisive dell’intera corsa. Con un percorso caratterizzato da continui saliscendi, numerosi GPM e tratti di grande difficoltà, questa tappa mette alla prova le capacità delle atlete in vista della conquista finale. In questo articolo vengono analizzati i momenti chiave della gara, le strategie adottate e le protagoniste principali che stanno combattendo per la vittoria.

situazione di partenza e andamento della corsa

La tappa si è aperta con una fase iniziale di controllo, seguita da attacchi e controattacchi lungo il percorso. Dopo circa 18 km, si è verificato il primo tentativo di fuga con l’attacco di alcune corridori tra cui Mijntje Geurts. La sua azione ha portato a un vantaggio massimo di oltre tre minuti sul gruppo principale, grazie anche al lavoro delle squadre interessate.

le fasi cruciali dell’ascesa verso monte nerone

Nelle fasi finali della giornata, l’attenzione si è concentrata sull’ascesa di Monte Nerone, lunga 14.8 km con una pendenza media del 6.6%. Questa salita rappresenta il vero spartiacque della tappa. Prima dell’arrivo sono stati affrontati altri GPM come Moria (seconda categoria) e Passo La Croce (terza categoria), che hanno contribuito a scremare ulteriormente il gruppo.

le protagoniste principali in lotta per la vittoria

Sono state molteplici le azioni significative durante la finale. Elisa Longo Borghini ha mostrato grande determinazione, riuscendo ad allungare in solitaria a circa dieci chilometri dal traguardo con un vantaggio che ha superato i quaranta secondi sul gruppo maglia rosa. La campionessa italiana ha dimostrato qualità eccezionali su un percorso così selettivo.

i momenti salienti della gara

  • 14:26: Elisa Longo Borghini guida il gruppo con meno di cinque chilometri al traguardo;
  • 14:25: Barbara Malcotti segue da vicino la testa della corsa;
  • 14:23: Sarah Gigante tenta un’offensiva per recuperare terreno sulla leader Longo Borghini;
  • 14:20: La battistrada mantiene circa cinquantadue secondi di margine rispetto alla maglia rosa Reusser;
  • 14:10: Longo Borghini parte in solitaria a circa dieci chilometri dalla conclusione, mostrando grande forza sulle rampe finali;
  • 13:58-14:06: La lotta tra le favorite vede coinvolte anche Reusser, van Anrooij e altre atlete di classifica generale.

I protagonisti e gli ospiti presenti nella corsa odierna

  • – Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ)
  • – Marlen Reusser (Movistar Team)
  • – Shirin van Anrooij (Lidl-Trek)
  • – Sarah Gigante (AG Insurance – Soudal Team)
  • – Anna van der Breggen (Team SD Worx)
  • – Pauliena Rooijakkers (Fenix-Deceuninck)
  • – Barbara Malcotti (Human Powered Health)

L’appuntamento ora si concentra sui chilometri finali dove si deciderà il nome del vincitore assoluto di questa tappa cruciale del Giro d’Italia femminile 2025. La strategia adottata dalle protagoniste sarà determinante per stabilire chi conquisterà questa importante vittoria o se ci saranno sorprese nell’ultimo tratto in salita.