Giro d’italia femminile 2025: diretta della tappa odierna con longo borghini sul monte nerone

analisi della settima tappa del giro d’Italia femminile 2025

La settima frazione del Giro d’Italia femminile 2025 si è rivelata una delle più impegnative e decisive dell’intera manifestazione, caratterizzata da un percorso ricco di salite e saliscendi che hanno messo alla prova le capacità delle atlete in corsa. In questa fase finale, l’attenzione si concentra sulle strategie adottate dai team e sulle performance delle principali protagoniste, con un focus particolare sulla battaglia per la maglia rosa e sui possibili sviluppi della classifica generale.

la cronaca della tappa: dalle fughe alle battaglie in salita

le fasi iniziali e le fughe di giornata

L’odierna frazione ha visto partire numerose attaccanti, con le prime azioni che hanno portato a una fuga di tre corridori: Mijntje Geurts, Usoa Ostolaza e Shirin van Anrooij. Queste hanno mantenuto un vantaggio massimo di oltre tre minuti sul gruppo principale, grazie a un ritmo controllato nelle prime fasi. La salita di Passo La Croce ha rappresentato il primo vero momento di selezione, con Geurts che ha cercato di allungare ulteriormente.

le ascese chiave e l’evoluzione della gara

A circa metà percorso, le atlete hanno affrontato i GPM più impegnativi: Moria (seconda categoria), Passo La Croce (terza categoria) e La Forchetta (quasi GPM). In queste ascese si sono verificati numerosi tentativi di attacco da parte delle favorite per la vittoria finale. Elisa Longo Borghini ha mostrato grande determinazione, riuscendo a staccare alcune rivali come Reusser prima dell’ascesa finale sul Monte Nerone.

la lotta per la maglia rosa e i risultati finali

la conquista della maglia rosa

Elisa Longo Borghini ha ottenuto una vittoria fondamentale nella tappa odierna, conquistando il secondo posto assoluto e guadagnando secondi preziosi su Marlen Reusser. Con questo risultato, l’atleta italiana torna in possesso della Maglia Rosa dopo un anno di assenza dalla leadership.

classifica generale aggiornata

1. LONGO BORGHINI Elisa (UAE Team ADQ): tempo totale di 20:56:48

2. REUSSER Marlen (Movistar Team): a +22 secondi

3. Sarah Gigante (AG Insurance – Soudal Team): a +1:11

  • – Pauliena Rooijakkers (Fenix-Deceuninck): +2:55
  • – Antonia Niedermaier (CANYON//SRAM zondacrypto): +3:07
  • – Anna Van der Breggen (Team SD Worx): +3:46
  • – Isabella Holmgren (Lidl – Trek): +3:54
  • – Urška Žigart (AG Insurance – Soudal Team): +4:32
  • – Barbara Malcotti (Human Powered Health): +4:44
  • – Katrine Aalerud (Uno-X Mobility): +5:01

le protagoniste principali della tappa odierna

elisa longo borghini: la regina in salita

L’atleta italiana ha dimostrato grande abilità nel gestire gli sforzi nelle asperità finali del percorso, riuscendo ad attaccare prima del Monte Nerone e mantenendo il vantaggio fino al traguardo. La sua strategia si è concretizzata in un’azione solitaria che le ha permesso di recuperare terreno sulla rivale diretta Reusser.

sarah gigante: vincitrice sul monte nerone

L’australiana ha conquistato la seconda frazione consecutiva in questa edizione del Giro, confermando le sue qualità come ottima scalatrice. Ha preceduto Elisa Longo Borghini nella volata finale sul Monte Nerone.

dettagli sugli altri protagonisti presenti in gara:

  • – Marlen Reusser (Movistar Team)
  • – Isabella Holmgren (Lidl – Trek)
  • – Urška Žigart (AG Insurance – Soudal Team)
  • – Pauliena Rooijakkers (Fenix-Deceuninck)
  • – Barbara Malcotti (Human Powered Health)
  • – Katrine Aalerud (Uno-X Mobility)
  • – Sarah Gigante (AG Insurance – Soudal Team)
  • – Célia Gery (FDJ – SUEZ)
  • – Lorena Wiebes (Team SD Worx)
  • – Eva van Agt (Team Visma)
Sintesi dei punti cruciali:
  • Vittoria in solitaria di Sarah Gigante sulla salita del Monte Nerone;
  • Permanenza stabile in Maglia Rosa per Elisa Longo Borghini;
  • Nella classifica generale ora si respira aria di competizione serrata tra le top rider;
  • I prossimi giorni saranno decisivi per definire la vincitrice definitiva del Giro Femminile.

Tutto lascia presagire che lo spettacolo continuerà ad essere intenso fino all’epilogo conclusivo, con molte atlete pronte a sfoggiare tutte le proprie energie nelle ultime tappe.