analisi della quinta tappa del giro d’italia femminile 2025
La quinta frazione del Giro d’Italia femminile 2025 si è conclusa con un arrivo in volata, confermando ancora una volta l’elevato livello di competitività tra le migliori velociste. La corsa ha visto numerosi tentativi di fuga e cambi di ritmo, ma alla fine il gruppo si è riunito per lo sprint finale. Questo articolo fornisce un quadro dettagliato degli eventi principali, delle classifiche aggiornate e dei protagonisti che hanno animato questa tappa.
resoconto della tappa e andamento della corsa
situazione al traguardo e andamento finale
La tappa, lunga circa 120 km con partenza da Mirano e arrivo a Monselice, era caratterizzata da un percorso pianeggiante senza asperità significative. Inizialmente, sono state registrate diverse fughe con cinque cicliste in testa: Franziska Brauße, Katia Ragusa, Asia Zontone, Sara Luccon e Alice Bulegato. Queste atlete hanno mantenuto un vantaggio massimo di oltre tre minuti sul gruppo principale.
fasi decisive e volata finale
A circa 18 km dal traguardo, il gruppo principale ha iniziato a ridurre il gap grazie all’azione della UAE Team ADQ, guidata da Elisa Longo Borghini. Nel tratto conclusivo, le velociste più attese si sono lanciate nello sprint: Lorena Wiebes ha prevalso su Marianne Vos. Le italiane Chiara Consonni e Sara Fiorin hanno invece perso terreno rispetto alle favorite.
classifiche aggiornate dopo la quinta tappa
maglia rosa e posizione in classifica generale
Marlene Reusser, in forza al Movistar Team, mantiene la leadership con un tempo complessivo di 12 ore, 17 minuti e 14 secondi. La svizzera conserva la Maglia Rosa davanti a Elisa Longo Borghini (+16”) e Sarah Gigante (+34”). Le altre posizioni vedono ancora in evidenza atlete come Anna van der Breggen e Pauliena Rooijakkers.
top ten della frazione di ieri (Mirano – Monselice)
- Lorena Wiebes (Team SD Worx) – vittoria in volata con il tempo di 2:39:08
- Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike) – seconda posizione a pari tempo
- Liane Lippert (Movistar Team) – stessa prestazione delle prime due in classifica temporanea
- Lotte Kopecky (Team SD Worx)
- Marlen Reusser (Movistar Team)
- Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ)
- Anna van der Breggen (SD Worx)
- Franziska Brauße (CERATIZIT Pro Cycling Team)
- Katia Ragusa (Human Powered Health)
- Sara Fiorin (CERATIZIT Pro Cycling Team)
I protagonisti principali della gara odierna
Nella tappa odierna si sono distinti alcuni nomi chiave:
- Lorena Wiebes (Team SD Worx)
- Marianna Vos (Team Visma | Lease a Bike)
- Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ)
- Sarah Gigante (AG Insurance – Soudal Team)
- Katia Ragusa (Human Powered Health)
sintesi delle azioni più importanti e delle strategie adottate
Dalla prima parte della corsa si sono susseguite varie fughe che hanno cercato di mettere sotto pressione il gruppo principale. La presenza di diversi tentativi ha mantenuto alta l’attenzione sulla corsa fino alle fasi finali. Le squadre favorite alla vittoria finale hanno gestito attentamente le energie per preparare lo sprint decisivo nel rettilineo conclusivo.
dati tecnici e prossimi appuntamenti
A breve si svolgeranno le ultime tre tappe caratterizzate da percorsi più impegnativi, che potrebbero determinare i nuovi leader assoluti o provocare ulteriori distacchi nella generale. La sfida continuerà ad essere serrata fino alla conclusione dell’edizione del Giro d’Italia femminile 2025.
Personaggi principali:
- Lorena Wiebes (Team SD Worx)
- Marianna Vos (Team Visma | Lease a Bike)