Giro d’italia femminile 2025: diretta della tappa di oggi con rooijakkers e lippert in gara

analisi della sesta tappa del giro d’Italia femminile 2025

La sesta frazione del Giro d’Italia femminile 2025 si è conclusa con una spettacolare battaglia tra le principali protagoniste della corsa. La giornata, caratterizzata da terreni ondulati e numerosi tratti in salita, ha visto diverse strategie di attacco e tentativi di fuga che hanno animato la competizione. In questo approfondimento vengono analizzati gli eventi salienti, le posizioni in classifica e le performance delle atlete più importanti.

riassunto della tappa e momenti chiave

tentativi di attacco e risposte della Maglia Rosa

Nel corso della giornata, Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) ha tentato un deciso allungo a circa 10 km dal traguardo, cercando di mettere pressione alla leader Marlen Reusser (Movistar Team). La svizzera ha prontamente risposto all’azione dell’italiana, mantenendo il vantaggio sulla piemontese. Questa azione ha evidenziato come entrambe siano intenzionate a contendersi la vittoria finale nel prossimo futuro.

posizionamento in classifica generale

Dopo l’arrivo odierno, la classifica generale vede Marlen Reusser al comando con un tempo complessivo di 16:11:39. Elisa Longo Borghini si trova a soli 16 secondi dalla svizzera, consolidando il suo ruolo di principale avversaria. Nella top ten figurano anche atlete come Pauliena Rooijakkers (Fenix-Deceuninck), che si mantiene in quarta posizione con un ritardo di poco superiore ai due minuti.

risultati della frazione e classifiche parziali

La tappa è stata vinta da Liane Lippert (Movistar Team), che ha dominato lo sprint finale a Terre Roveresche, precedendo Pauliena Rooijakkers e Shirin van Anrooij. La volata conclusiva ha visto Lippert imporsi nettamente, portando a casa il massimo dei punti per la classifica di specialità.

prospettive per le prossime tappe

L’ultima frazione prima del gran finale ad Imola si preannuncia decisiva per l’assegnazione del titolo generale. La tappa in programma domani presenta un percorso impegnativo con quattro GPM distribuiti lungo i circa 145 km totali. Le favorite sono chiamate a confermare le proprie ambizioni su terreni particolarmente selettivi.

Personaggi principali presenti nella gara:
  • Marlen Reusser (Movistar Team)
  • Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ)
  • Liane Lippert (Movistar Team)
  • Pauliena Rooijakkers (Fenix-Deceuninck)
  • Shirin van Anrooij (Lidl – Trek)
  • Soraya Paladin (CANYON//SRAM zondacrypto)
  • Amanda Spratt (Lidl – Trek)
  • Natalia Fischer (Ceratizit Pro Cycling Team)