analisi della quarta tappa del giro d’italia femminile 2025
La quarta frazione della corsa rosa dedicata alle donne si presenta come una delle tappe più impegnative di questa edizione, caratterizzata da un percorso di 142 km con partenza da Castello Tesino e arrivo a Pianezze. L’itinerario include tratti di salita decisivi che potrebbero influenzare significativamente la classifica generale, rendendo questa tappa un momento cruciale per le aspiranti alla conquista della maglia rosa.
caratteristiche principali del percorso
Il tracciato si distingue per un dislivello totale di circa 2745 metri, suddiviso tra saliscendi continui nella prima metà e una scalata finale lunga 11 km con pendenza media del 7,4%. La prima parte presenta numerosi sali e scendi, culminando con il primo GPM di giornata a Cugnan, una salita di 3 km al 6,6% di pendenza media. Dopo lo sprint intermedio di Revine, le atlete affronteranno il Muro di Ca’ del Poggio (1 km al 12,2%), seguito dalla salita di Santo Stefano (2,5 km al 6,3%), che fa da preludio all’ascesa conclusiva verso Pianezze.
scontri attesi e favoriti
Tra i protagonisti più attesi ci sono la svizzera Marlen Reusser (Movistar Team) e l’italiana Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), entrambe candidate a contendersi la vittoria finale. La britannica Anna Henderson (Lidl-Trek) appare in difficoltà nel mantenere il primato generale. Per rendere più imprevedibile il finale saranno presenti anche le olandesi Anna van der Breggen (Team SD Worx-Protime) e Shirin van Anrooij (Lidl-Trek). Da segnalare infine la presenza dell’italiana Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco), desiderosa di confermare le ottime prestazioni finora mostrate.
orari e modalità di copertura
La partenza ufficiale è prevista alle ore 10:35, mentre la diretta testuale minuto per minuto sarà disponibile a partire dalle ore 12:00, offrendo aggiornamenti costanti sull’evoluzione della gara. Questa tappa rappresenta un’occasione importante per gli scontri diretti tra i principali contendenti alla maglia rosa.
personaggi chiave e partecipanti principali
- Marlen Reusser
- Elisa Longo Borghini
- Anna Henderson
- Anna van der Breggen
- Shirin van Anrooij
- Monica Trinca Colonel