Giro d’italia femminile 2025: diretta della tappa di oggi con longo borghini e reusser

analisi della quarta tappa del giro d’italia femminile 2025

La quarta frazione del Giro d’Italia femminile 2025 si è conclusa con un emozionante sprint vinto dall’atleta australiana Sarah Gigante, in una tappa caratterizzata da continui saliscendi e momenti di grande intensità. La corsa ha visto il trionfo di una fuga di alcune protagoniste, culminata con un finale ad alta tensione. In questa analisi vengono approfonditi i principali avvenimenti e le classifiche aggiornate.

riassunto della giornata e risultati principali

la vittoria di sarah gigante e la classifica generale

Sarah Gigante ha conquistato la vittoria nella quarta tappa, completando il percorso in un tempo di 3:56.22. La sua performance ha permesso all’atleta dell’AG Insurance – Soudal Team di ottenere anche punti importanti per la classifica di tappa. La leader della classifica generale, Marlen Reusser, indosserà invece la maglia rosa a partire dalla quinta frazione, dopo aver mantenuto una posizione solida durante tutta la gara.

posizioni in classifica generale

  • prima posizione: Marlen Reusser (Svizzera, Movistar Team) con un tempo complessivo di 9:38.06
  • seconda: Elisa Longo Borghini (Italia, UAE Team ADQ) a +0:16
  • terza: Sarah Gigante (Australia, AG Insurance – Soudal Team) a +0:34
  • quarta: Antonia Niedermaier (Germania, CANYON/SRAM Racing) a +1:03
  • sesta: Anna van der Breggen (Paesi Bassi, Team SD Worx-Protime) a +1:53

dettagli della tappa e momenti salienti

dalla partenza alle fughe iniziali

L’evento è iniziato con una fuga composta da quattro atlete italiane ed olandesi: Eleonora Camilla Gasparrini, Alessia Vigilia, Lorena Wiebes e Lieke Nooijen. Queste hanno guadagnato fino a oltre tre minuti sul gruppo principale prima che le squadre dei velocisti tentassero di rientrare.

scontri tra favoriti e salita decisiva

A circa 11 km dall’arrivo si sono verificati i primi scatti significativi sulla salita di Santo Stefano. La fuga si è sgretolata mentre le migliori hanno iniziato a muoversi per preparare lo sprint finale. Tra le protagoniste più attive vi sono state Reusser, Longo Borghini e Niedermaier.

sprint finale e vincitrice della tappa

Nell’ultimo chilometro si è assistito a un’accelerazione decisa da Sarah Gigante che ha staccato tutte le avversarie nel tratto finale. L’atleta australiana ha così ottenuto la vittoria davanti alle altre contendenti.

personaggi chiave e partecipanti alla gara

  • Sarah Gigante – Vincitrice della tappa
  • Marlen Reusser – Maglia rosa dalla prossima frazione
  • Elisa Longo Borghini – Posizione secondaria in classifica generale e protagonista nel finale
  • Antonia Niedermaier – Ottimo piazzamento nella top ten della tappa