analisi della sesta tappa del giro d’Italia femminile 2025
La sesta frazione della corsa rosa dedicata alle donne si presenta come una delle più impegnative di questa edizione, caratterizzata da un percorso ricco di asperità e punti strategici. Con un tracciato di 145 km, la tappa si snoda tra terreni pianeggianti e salite significative, offrendo opportunità per le attaccanti e per le squadre di giocare le proprie carte in vista della classifica generale.
il percorso e le caratteristiche principali
La partenza avviene a Bellaria-Igea Marina, con il traguardo finale previsto a Terre Roveresche. La prima parte della corsa è abbastanza pianeggiante, fino all’arrivo a San Marino, dove al km 33 si trova il primo Gran Premio della Montagna (GPM), un’ascesa di 5.3 km al 7%. Successivamente, il percorso diventa più ondulato, con diversi punti chiave:
- Traguardo volante a Montecchio (km 80)
- GPM di Monteciccardo (km 89): 6.1 km al 4.9%)
- Sosta a Beato Sante (km 100): 5.3 km al 5.6%)
Dopo quest’ultima salita, le cicliste attraverseranno zone caratterizzate da terreni ondulati fino all’arrivo, che si trova in un rettilineo di circa 350 metri.
squadre e protagonisti in lotta per la vittoria
L’odierna tappa rappresenta una prova decisiva per le atlete nelle posizioni di vertice nella classifica generale. La leader indiscussa, la Maglia Rosa Marlen Reusser (Movistar Team), dovrà difendere il suo primato dagli attacchi delle inseguitrici più agguerrite. Tra queste spiccano:
- Elisa Longo Borghini, in forza all’UAE Team ADQ, che ha un ritardo di soli +16 secondi dalla capofila.
- Marianne Vos, del Team Visma | Lease a Bike.
- Liane Lippert, appartenente al Movistar Team.
- Soraya Paladin, del CANYON//SRAM zondacrypto.
- Lorena Wiebes e Anna van der Breggen, entrambe portacolori della SD Worx Protime.
A preoccupare i piani delle favorite è l’assenza dell’olandesina Lotte Kopecky, che ha deciso di ritirarsi precocemente dal Giro a causa di fastidi alla schiena.
dettagli sulla programmazione e aggiornamenti live
La partenza della frazione è prevista alle ore 10:35, mentre gli appassionati potranno seguire i primi aggiornamenti già dalle 12:00 grazie alla copertura in diretta testuale offerta dall’organizzazione. La giornata promette emozioni intense con possibili scatti decisivi sui tratti più impegnativi del percorso.
Nella gara odierna sono presenti numerosi personaggi noti nel panorama ciclistico femminile:
- – Marlen Reusser (Movistar Team)
- – Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ)
- – Marianne Vos (Team Visma | Lease a Bike)
- – Liane Lippert (Movistar Team)
- – Soraya Paladin (CANYON//SRAM zondacrypto)
- – Lorena Wiebes (SD Worx Protime)
- – Anna van der Breggen (SD Worx Protime) li >
- – Lotte Kopecky (ritirata) li >