Giro d’italia femminile 2025: diretta della tappa decisiva sul monte nerone

analisi della settima tappa del giro d’italia femminile 2025

La settima e penultima frazione della corsa rosa femminile si presenta come una delle più impegnative dell’intera competizione, con un percorso caratterizzato da continui saliscendi e quattro punti di scalata di rilievo. La tappa, che si svolge tra Fermignano e Monte Nerone, rappresenta un banco di prova decisivo per le atlete in lotta per la vittoria finale.

caratteristiche del percorso e caratteristiche tecniche

partenza ed elevazioni principali

Il tracciato si apre con la salita di Ca’ Marcuccio (3,8 km al 5%), posta al km 18, senza essere catalogata come GPM. Successivamente, si affronta il tratto montuoso di Acquapartita, culminante con un traguardo volante al km 44,5. La sequenza dei primi tre GPM è particolarmente ravvicinata: Moria (km 60,5), seconda categoria con una lunghezza di 2,5 km all’8,2%, Passo La Croce (km 75), terza categoria su un percorso di otto km al 3,8%, e La Forchetta (km 93,5), con circa tre km al 7,4%. Questi punti rappresentano i momenti più impegnativi del percorso.

fasi finali e punto decisivo

Dopo una discesa verso l’ascesa di Fosto (3,6 km al 6,2%), le atlete arriveranno all’ultimo GPM di rilievo: Monte Nerone (14,8 km al 6,6%). Questa salita costituisce il momento culminante della frazione e potrebbe determinare l’esito finale della gara.

contendenti principali e strategie in gioco

Le cicliste più attese sono quelle specializzate nelle salite: la svizzera Marlen Reusser, in forza al Movistar Team, dovrà difendersi dagli attacchi di Elisa Longo Borghini, componente dell’UAE Team ADQ. Quest’ultima dista solo quindici secondi dalla leader nella classifica generale. In corsa anche altre atlete come:

  • Anna van der Breggen
  • Pauliena Rooijakkers
  • Sara Gigante

orari e copertura in diretta della gara

L’inizio ufficiale della tappa è previsto alle ore 9:55. Per gli appassionati che desiderano seguire passo dopo passo l’evoluzione della corsa, sarà disponibile una dIRETTA LIVE testuale a partire dalle ore 9:30, garantendo aggiornamenti costanti sulla situazione in corsa.

ospiti e protagonisti principali presenti alla gara:

  • Marlen Reusser (Movistar Team)
  • Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ)
  • Annalena Van der Breggen (Team SD Worx)
  • Pauina Rooijakkers (Fenix-Deceuninck)
  • Sara Gigante (AG Insurance – Soudal Team)