Giro d’Italia femminile 2025: diretta della tappa con Geurts in vantaggio a 90 km dall’arrivo

analisi della tappa più impegnativa del giro d’italia femminile 2025

La penultima frazione del Giro d’Italia Femminile 2025 si presenta come una delle più decisive e tecnicamente impegnative dell’intera corsa. Con un percorso caratterizzato da continui saliscendi, numerosi GPM e un finale in salita sul Monte Nerone, questa tappa richiede massima attenzione e resistenza alle protagoniste in gara. Di seguito, vengono analizzati i momenti salienti, le strategie di corsa e le principali atlete coinvolte.

situazione di corsa a 20 km dal traguardo

posizionamento e distacchi attuali

Alle ore 13:50, con circa 20 km al termine, la leader della corsa è Shirin van Anrooij, che guida con un vantaggio di 30 secondi su Usoa Ostolaza e Mijntje Geurts. Il gruppo principale si trova a circa 2 minuti e 47 secondi, mentre il plotone complessivo mantiene un distacco di circa 2 minuti e 59 secondi.

andamento della fuga e movimenti in salita

  • Liane Lippert (Movistar Team) si aggiunge alla fuga, cercando di sostenere la capitana Marlen Reusser.
  • Sylvia Persico (UAE Team ADQ) stacca il gruppo principale in prossimità del Monte Nerone.
  • Célia Gery (FDJ – SUEZ), giovane promessa, viene riassorbita dal gruppo.
  • Van Anrooij perde temporaneamente la leadership generale, a causa del recupero del plotone che si avvicina.

situazione tecnica prima dell’arrivo sul monte nerone

distanze e caratteristiche della fase finale

A meno di 10 km dall’arrivo, il gruppo si sta preparando per affrontare l’ultima ascesa. Le battistrada stanno risalendo verso Monte Nerone (14.8 km al 6.6%) dopo aver superato le asperità precedenti come Fosto (3.6 km al 6.2%) e altre salite minori.

scontri tra favoriti e strategie finali

  • Nelle fasi finali, il Monte Nerone rappresenterà il vero “tratto della verità” : le atlete più forti nella salita tenteranno di guadagnare margine decisivo sulla concorrenza.
  • I principali contendenti alla vittoria finale sono : Marlen Reusser, Elisa Longo Borghini, Sarah Gigante ed altri ancora pronti a sfruttare ogni occasione per attaccare.
  • I distacchi nelle classifiche di scalatrice vedono Usoa Ostolaza in testa con 73 punti, seguita da Sarah Gigante con 52 punti.

membri chiave del cast e protagonisti presenti nella corsa odierna

  • – Marlen Reusser (Movistar Team)
  • – Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ)
  • – Anna van der Breggen (Team SD Worx – Protime)
  • – Sarah Gigante (AG Insurance-Soudal Team)
  • – Usoa Ostolaza (Laboral Kurtxa – Fundacion Euskadi)
  • – Shirin van Anrooij (Lidl-Trek)
  • – Célia Gery (FDJ – SUEZ)
  • – Pauliena Rooijakkers (Fenix-Deceuninck)
  • – Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime)

L’attenzione resta puntata sull’ultimo tratto in salita che potrebbe decidere le sorti della classifica generale, rendendo questa tappa uno snodo fondamentale nel Giro d’Italia Femminile 2025.