Giro d’Italia femminile 2025: diretta della cronometro tra Longo Borghini e Reusser

analisi della prima tappa del giro d’italia femminile 2025

La prima frazione del Giro d’Italia femminile 2025 si apre con una cronometro individuale, offrendo un banco di prova decisivo per le atlete in corsa. La prova, lunga 14,2 km e interamente disputata a Bergamo, rappresenta un momento cruciale per definire le prime posizioni della classifica generale e mettere in evidenza le capacità di resistenza e tecnica delle cicliste.

caratteristiche del percorso e sfide principali

Il tracciato si presenta come un percorso prevalentemente pianeggiante nella prima metà, facilitando le velociste e favorendo tempi veloci. La seconda parte introduce elementi più tecnici con numerose curve che richiedono precisione e abilità di guida. Questa combinazione di tratti pianeggianti e sezioni più impegnative rende la cronometro adatta alle specialiste dell’individual time trial, che devono dimostrare costanza e capacità strategica.

le favorite e le protagoniste in gara

Sul fronte delle aspiranti alla maglia rosa, si evidenzia la presenza di Elisa Longo Borghini, campionessa italiana in carica. La sua prestazione sarà fondamentale per mantenere alta la competitività dell’Italia nel contesto internazionale. La svizzera Marlen Reusser, recente vincitrice del Tour de Suisse, rappresenta una delle candidate più attese grazie alla sua esperienza nelle prove contro il tempo.

Tra le altre atlete da tenere sotto osservazione ci sono:

  • Lotte Kopecky, principale rivale della Longo Borghini e leader del Team SD Worx
  • Anna Van der Breggen, capitana olandese dello stesso team
  • Juliette Labous, top ten nel Giro precedente, con il team FDJ-Suez
  • Cecilie Uttrup, atleta danese del Canyon-SRAM Zondacrypto, nota per le sue qualità nelle prove contro il tempo

orario di partenza e copertura live

La cronometro prenderà il via alle ore 11:35. Gli appassionati potranno seguire tutta l’azione attraverso una diretta scritta minuto per minuto, garantendo aggiornamenti tempestivi sull’andamento della gara.

Membri principali del cast:
  • Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ)
  • Lotte Kopecky (Team SD Worx)
  • Anna Van der Breggen (Team SD Worx)
  • Marlen Reusser (Movistar Team)
  • Juliette Labous (FDJ-Suez)
  • Cecilie Uttrup (Canyon-SRAM Zondacrypto)