analisi della prima tappa del giro d’italia femminile 2025
La cronometro inaugurale del Giro d’Italia femminile 2025 si svolge a Bergamo, rappresentando un banco di prova fondamentale per le atlete in corsa. Questa prima frazione, lunga 14,2 km, mette alla prova le capacità di resistenza e tecnica delle cicliste, con un tracciato che combina tratti pianeggianti a sezioni più tecniche. La gara si distingue per essere una sfida cruciale sia per chi mira alla maglia rosa sia per le favorite che devono limitare i danni iniziali.
caratteristiche del percorso e dinamiche di gara
Il percorso della cronometro presenta una prima parte pianeggiante e semplice da affrontare, caratterizzata da curve distribuite lungo il tratto cronometrato. La seconda metà diventa più impegnativa dal punto di vista tecnico, richiedendo abilità di guida elevate. Questo profilo favorisce le specialisti della disciplina contro il tempo, chiamate a dimostrare precisione e potenza durante tutta la prova.
favoriti e protagonisti principali
Tra le cicliste più attese spicca la campionessa italiana Elisa Longo Borghini, che tenterà di mantenere alte le proprie possibilità di conquista della maglia rosa. La sua principale rivale sarà Lotte Kopecky, atleta belga del Team SD Worx, pronta a mettere pressione sulla leader in carica. Anche altre top rider sono sotto osservazione:
- Anna Van der Breggen (Olanda)
- Marlen Reusser (Svizzera), fresca vincitrice del Tour de Suisse
- Juliette Labous (Francia)
- Cecilie Uttrup (Danimarca)
orario e copertura dell’evento
La partenza della cronometro è prevista alle ore 11:35. La manifestazione sarà seguita in diretta scritta minuto per minuto, offrendo aggiornamenti continui sui tempi e sulle posizioni delle atlete in gara. Questa prima tappa rappresenta un momento decisivo per impostare il ritmo dell’intera competizione.
Personaggi principali presenti nella gara:- Elisa Longo Borghini
- Lotte Kopecky
- Anna Van der Breggen
- Marlen Reusser
- Juliette Labous
- Cecilie Uttrup