Giro d’Italia 2025: tappa Roma-Roma, orari e favoriti per la sfida dei velocisti

Il Giro d’Italia 2025 si avvia alla conclusione con l’ultima tappa che si svolgerà nella capitale, Roma. Questa fase finale rappresenta un momento cruciale per i ciclisti in corsa, offrendo uno spettacolo di alta competizione e adrenalina. In questo articolo vengono analizzati il percorso, il programma, gli orari di trasmissione e i favoriti per questa importante frazione.

analisi del percorso dell’ultima tappa

tracciato e caratteristiche principali

I partecipanti attraverseranno i Giardini Vaticani, uscendo dalla Porta del Perugino e dirigendosi verso le Terme di Caracalla, luogo di partenza ufficiale. La tappa raggiunge Ostia al chilometro 32,2, dove è previsto uno sprint intermedio presso la Fontana dello Zodiaco. Dopo aver transitato sul traguardo, la corsa farà ritorno verso il punto di partenza per affrontare un circuito finale composto da otto giri da 9,5 km ciascuno. L’arrivo è previsto nel cuore storico della città, al Circo Massimo.

profilo altimetrico e difficoltà

L’altimetria evidenzia un percorso prevalentemente pianeggiante con alcune leggere variazioni di quota che favoriscono le volate tra gli sprinter. La mappa dettagliata mostra come questa frazione sia pensata principalmente per favorire le squadre specializzate negli sprint veloci.

programma e orari della tappa conclusiva

dettagli sulla giornata

Domenica 1 giugno: la ventesima e ultima frazione ha una lunghezza complessiva di 143 km. La partenza sarà alle 15:05, mentre l’arrivo è previsto intorno alle 18:45.

dove seguire la diretta televisiva e streaming

  • Differite in tv: Rai 2 dalle ore 15:20 alle ore 18:45; Eurosport 1 dalle ore 14:45 alle ore 19:30.
  • In diretta streaming: piattaforme Rai Play, Discovery+, Sky Go, NOW e DAZN.
  • DIRETTA TESTUALE: OA Sport fornirà aggiornamenti in tempo reale sull’andamento della corsa.

favoriti e possibili protagonisti della volata finale

Sarà una sfida tutta orientata allo sprint tra i migliori velocisti ancora in gara. I principali candidati sono tre atleti che si sono distinti nelle ultime tappe:

  • Olav Kooij: considerato il più puro tra gli sprinter, ideale per questa frazione;
  • Kaden Groves: vincitore a Napoli, pronto a puntare nuovamente alla vittoria;
  • Mads Pedersen: attuale detentore della Maglia Ciclamino, favorito per la volata finale.

Speranze italiane sono riposte in Matteo Moschetti, che potrebbe sorprendere nella volata conclusiva grazie alla sua velocità.

Personaggi principali presenti nella corsa:
  • – Olav Kooij
  • – Kaden Groves
  • – Mads Pedersen
  • – Matteo Moschetti