Il Giro d’Italia 2025 si è concluso con la settantatreesima edizione, confermando ancora una volta l’importanza di questa competizione ciclistica di livello internazionale. La tappa finale, svoltasi a Roma, ha visto trionfare il britannico Simon Yates nella classifica generale, mentre la vittoria di tappa è andata a Olav Kooij, rappresentante del Team Visma | Lease a Bike. In questo articolo vengono analizzati i momenti salienti della corsa e i risultati finali di questa prestigiosa manifestazione.
la tappa conclusiva e la maglia rosa
l’ultimo tratto a roma
La ventunesima e ultima frazione, lunga 143 km, ha avuto come partenza e arrivo la capitale italiana. La giornata si è svolta secondo le previsioni, con un finale dedicato alla classica volata di gruppo. La vittoria di tappa è stata conquistata dal neerlandese Olav Kooij, appartenente al Team Visma | Lease a Bike. Questa vittoria ha ulteriormente consolidato il dominio della squadra olandese nel corso dell’intera competizione.
risultati della classifica finale del giro d’Italia 2025
classifica generale e principali posizioni
Sono stati ufficializzati i risultati definitivi:- 1° posizione: Simon Yates (Team Visma | Lease a Bike) – Tempo totale: 82:31:01
- 2° posizione: Isaac del Toro (UAE Team Emirates-XRG) + 3 minuti e 56 secondi
- 3° posizione: Richard Carapaz (EF Education-EasyPost) + 4 minuti e 43 secondi
- 4° posizione: Derek Gee (Israel-Premier Tech) + 6 minuti e 23 secondi
- 5° posizione: Damiano Caruso (Bahrain Victorious) + 7 minuti e 32 secondi
altri piazzamenti rilevanti nella top ten
- Egan Bernal (INEOS Grenadiers) – +12:42
Einer Rubio (Movistar Team) – +13:05
Brandon McNulty (UAE Team Emirates-XRG) – +13:36
Michael Storer (Tudor Pro Cycling Team) – +14:27
Max Poole (Team Picnic PostNL) – +18:15
squadre protagoniste e ospiti speciali del giro d’Italia 2025
L’edizione corrente ha visto la partecipazione di numerose squadre internazionali, tra cui:
- Team Visma | Lease a Bike
- UAE Team Emirates-XRG
- EF Education-EasyPost
- Bahrain Victorious
- Ponted in evidenza anche alcuni dei più noti ciclisti professionisti come Egan Bernal, Richard Carapaz, Damiano Caruso, Adam Yates e altri ancora.
I risultati ottenuti sottolineano l’elevata competitività delle squadre coinvolte, con una particolare attenzione alle strategie adottate nelle ultime tappe per mantenere o migliorare le posizioni in classifica.
Personalità presenti nell’evento:
- Simon Yates
Olav Kooij
Isaac Del Toro
Richard Carapaz
Derek Gee
;
Egan Bernal
;
Einer Rubio
;
Brandon McNulty
;
Michael Storer.