ultima tappa del giro d’Italia 2025: cronaca e dettagli
La conclusione della 108ª edizione del Giro d’Italia si svolge nella suggestiva cornice di Roma, offrendo un finale che celebra l’eccellenza delle corse su strada. La giornata rappresenta il momento di chiusura di una delle più prestigiose competizioni ciclistiche, caratterizzata da un percorso semplice ma simbolico, che attraversa alcuni dei luoghi più iconici della capitale italiana.
il percorso e le caratteristiche della frazione finale
partenza e transiti principali
La tappa si apre ai Giardini Vaticani, sotto la Porta del Perugino, con il gruppo che attraverserà lo stato pontificio. Successivamente, i ciclisti si dirigeranno verso Ostia, passando per il quartiere dell’EUR, prima di fare ritorno nel centro di Roma lungo Via Cristoforo Colombo. Il tracciato prevede inoltre otto giri di un circuito finale di circa 8,5 km ciascuno, con arrivo al Circo Massimo.
caratteristiche tecniche e aspettative
Questa fase conclusiva è considerata relativamente semplice dal punto di vista altimetrico, ma assume grande importanza strategica per la classifica generale. La volata finale potrebbe determinare il nome del vincitore assoluto, mentre i corridori cercano di lasciare il segno in questa passerella storica.
l’epilogo e i protagonisti principali
Il protagonista indiscusso della giornata è Simon Yates, che conquista la maglia rosa dopo aver rimontato con successo sul Colle delle Finestre. La sua prestazione gli permette di indossare la leadership per la prima volta in questa edizione. L’atleta britannico del Team Visma | Lease a Bike ha dimostrato grande tenacia nell’affrontare le salite decisive e nel consolidare il vantaggio sulla concorrenza.
risultati e classifiche finali
- Simon Yates: maglia rosa
- Isaac Del Toro: secondo in classifica generale (UAE Emirates – XRG)
- Richard Carapaz: terzo in classifica (EF Education-Easy Post)
- Mads Pedersen: vincitore della tappa odierna in volata (Lidl-Trek)
gli ospiti e i personaggi coinvolti nella manifestazione finale
- Simon Yates
- Isaac Del Toro
- Richard Carapaz
- Mads Pedersen
L’evento si conclude con una cerimonia ufficiale nel cuore storico di Roma, celebrando il successo degli atleti e l’importanza del ciclismo come patrimonio sportivo internazionale.
Partenza ufficiale prevista alle ore 15.05: non perdere gli aggiornamenti live sulla conclusione dell’edizione del Giro d’Italia più emozionante degli ultimi anni.