Giro di Svizzera femminile: vittoria di Elisa Balsamo nella terza tappa

Contenuti dell'articolo

La scena del ciclismo femminile si anima con eventi di grande rilievo, come la recente tappa del Giro di Svizzera 2025. Questa competizione, tra le più prestigiose nel panorama internazionale, vede protagoniste atlete di alto livello che si sfidano su percorsi impegnativi e ricchi di emozioni. L’ultima frazione ha regalato un finale avvincente e ricco di colpi di scena, confermando l’importanza strategica delle ultime tappe per la classifica generale.

analisi della terza tappa del giro di svizzera femminile 2025

andamento della gara e momenti salienti

La frazione, lunga 123,1 km con partenza da Oberkirch e arrivo a Küssnacht, è stata caratterizzata principalmente da una fuga solitaria della ciclista nordamericana Kristen Faulkner (EF Education-Oatly). La sua azione è durata quasi tutta la corsa, ma il gruppo ha mantenuto un controllo attento, concedendole un massimo vantaggio di due minuti. La fuga è stata neutralizzata a circa 35 km dall’arrivo, dando così vita a diversi tentativi di allungo da parte delle atlete in lotta per la vittoria.

lo sprint decisivo e i protagonisti

Nella fase finale della gara si sono affrontate in uno sprint emozionante alcune delle migliori cicliste del circuito internazionale. La vittoria è andata alla portacolori di Cuneo, che ha superato con una mossa finale decisiva Mischa Bredewold (Team SD Worx – Protime). Il duello si è svolto al fotofinish, dimostrando quanto sia importante la lucidità nelle fasi decisive.

classifica finale e situazione attuale

Al podio sono salite anche Noemi Ruegg (EF Education-Oatly), che si è classificata seconda davanti a Agnieszka Skalniak-Sojka (CAYNON//SRAM zondacrypto). Tra le favorite per la classifica generale, Demi Vollering (FDJ-Suez) ha concluso al sesto posto, battendo Marlen Reusser (Movistar Team), che mantiene comunque la leadership grazie alla maglia gialla conquistata nonostante un secondo perso nei traguardi volanti.

scenario della classifica generale prima dell’ultimo giorno

Sono poche le tappe rimaste prima della conclusione della corsa. Attualmente, Noemi Ruegg guida con un vantaggio strategico sulle inseguitrici: Demi Vollering si trova a soli 3 secondi dalla leader mentre Annemiek Niewiadoma (Canyon//SRAM) segue a 1 minuto e 23 secondi. La competizione resta aperta e promette un finale ricco di suspense.

personaggi principali presenti nella gara

  • Kristen Faulkner
  • Michela Bredewold
  • Noemi Ruegg
  • Agnieszka Skalniak-Sojka
  • Demi Vollering
  • Marlen Reusser