Il Giro di Svizzera 2025 si avvicina alla sua fase decisiva con una tappa che potrebbe determinare l’esito della classifica generale. Dopo la prima frazione vinta dal ciclista belga Jordi Meeus, la corsa propone oggi una penultima frazione ricca di salite e sfide che potrebbero cambiare le sorti della competizione. L’attenzione è puntata sulla possibilità che questa tappa possa definire il futuro del leader o se sarà la cronometro finale a decidere il vincitore.
analisi del percorso e caratteristiche principali
partenza e arrivo
La settima tappa prende il via da Neuhausen am Rheinfall, un punto riconoscibile per le sue cascate famose, e si conclude ad Emmetten, dopo un percorso di 207,3 chilometri. Il tracciato presenta un profilo misto, con tratti in salita, discese e alcuni momenti pianeggianti.
altimetria e difficoltà principali
L’itinerario si apre con numerosi saliscendi, con pendenze che raggiungono anche l’8%. Dopo una breve fase pianeggiante, si affronta il primo GPM di Schwändi, caratterizzato da 3 km all’8,8% di pendenza media. La salita continua per circa 11 km prima di un tratto in discesa. Gli ultimi chilometri sono particolarmente impegnativi: si sale prima al Bürgenstock, con 5,5 km al 7,9%, e poi alla salita conclusiva di Emmetten, lunga 3,9 km con una pendenza media dell’8,1%, che porta direttamente al traguardo.
programma e orari della tappa
dettagli logistici
- Partenza: ore 12:00 da Neuhausen am Rheinfall.
- Arrivo: previsto intorno alle ore 17:15 a Emmetten.
dove seguire la tappa in diretta tv e streaming online
broadcasting televisivo e digitale
- DIRETTA TV: su Eurosport 1 dalle ore 15:00 per gli abbonati.
- DIRETTA STREAMING: su piattaforme come SkyGo, DAZN, Discovery Plus e NOW Tv.
- DIRETTA LIVE TESTUALE: disponibile su OA Sport a partire dalle ore 14:00.
favoriti alla vittoria finale della penultima tappa
Candidati principali alla vittoria di giornata e alla classifica generale
Sono diversi i ciclisti pronti a mettere in campo le proprie energie per conquistare questa frazione chiave. Tra i favoriti emergono:
- Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG): reduce dalla vittoria nella quarta tappa, rappresenta uno dei principali candidati alla maglia gialla. Con una posizione attuale terza in classifica a soli 39 secondi dal leader può tentare l’assalto decisivo prima della cronometro finale.
- Kevin Vauquelin (Arkèa B&B Hotels): attuale leader della generale, ha dimostrato grande abilità nelle salite ed è chiamato a difendere la maglia gialla. La sua performance odierna potrebbe confermare o meno il suo ruolo di favorito assoluto.
- Julien Alaphilippe (Deceuninck-QuickStep): lontano solo di 29 secondi dalla vetta, punta a sfruttare le ultime pendenze per tentare un colpo decisivo. La condizione fisica sarà determinante nel tentativo di scavalcare gli avversari nelle fasi finali della frazione.
- I protagonisti sopra citati: Joao Almeida, Kevin Vauquelin, Julien Alaphilippe;
- I principali altri contendenti alla vittoria finale;
- I team ufficiali coinvolti nella competizione;
- I direttori sportivi delle squadre partecipanti;
- I commentatori sportivi specializzati nel ciclismo professionistico.