Il Giro di Svizzera 2025 si avvia alla sua fase conclusiva con l’ultima tappa, una cronometro individuale di soli 10,1 chilometri che potrebbe determinare la classifica finale. La gara odierna presenta un percorso breve ma molto impegnativo, con un tratto finale caratterizzato da pendenze medie del 9,8%, destinato a mettere alla prova le capacità dei migliori ciclisti in corsa. In questo articolo si analizzano i dettagli della frazione decisiva, i favoriti e le modalità di visione dell’evento.
la tappa conclusiva: percorso e caratteristiche
il tracciato e il suo profilo altimetrico
La cronometro si svolge su un percorso compatto e tecnico. Il punto di rilevamento intermedio è posizionato al chilometro 4,5, offrendo un riferimento per monitorare l’andamento delle prestazioni durante la gara. Gli ultimi 5,3 chilometri costituiscono la parte più ardua della prova, con una pendenza media del 9,8%, che richiede elevate doti di resistenza e potenza ai partecipanti.
Per visualizzare il profilo altimetrico completo si può fare riferimento all’immagine ufficiale disponibile sul sito dedicato alla corsa.
il programma della giornata
La partenza è prevista alle ore 11:38 con il primo corridore mentre l’arrivo dell’ultimo atleta è stimato intorno alle ore 17:00 circa. La giornata sarà caratterizzata da una finestra temporale ristretta in cui tutti i protagonisti affronteranno questa sfida decisiva per la classifica generale.
come seguire la cronometro in diretta
dove vedere l’evento in tv e streaming
- DIRETTA TV: Eurosport 1 dalle ore 15:05 alle ore 17:15
- STREAMING: Discovery Plus, Sky Go, NOW e DAZN a partire dalle ore 15:05
- DIRETTA TESTUALE: OA Sport fornirà aggiornamenti live durante tutta la durata della prova
I favoriti per la vittoria finale nella cronometro di oggi
analisi dei principali contendenti
Sul fronte degli uomini più attesi spicca il nome di Joao Almeida, portoghese della UAE Team Emirates-XRG. Considerato il grande favorito della vigilia, Almeida deve recuperare poco più di trenta secondi rispetto al leader della classifica generale. Le sue qualità lo rendono uno dei candidati principali per conquistare la vittoria assoluta.
Kévin Vauquelin, leader attuale del Giro e rappresentante dell’Arkéa – B&B Hotels, tenterà di resistere alla rimonta del rivale principale e difendere il suo vantaggio in classifica. Julian Alaphilippe, del Tudor Pro Cycling Team, punta ad ottenere un risultato importante nel tentativo di migliorare ulteriormente la propria posizione.
L’inglese Oscar Onley, staccato di circa 1 minuto e 19 secondi dalla testa della graduatoria generale, cercherà invece una rimonta che possa permettergli almeno di salire sul podio finale.
- 11:38 – Olivier Le Gac (GFC)
- 11:39 – Alexander Edmondson (TPP)
- 11:40 – Sebastien Grignard (LOT)
- 11:41 – Jasper De Buyst (LOT)
- 11:42 – Henri Uhlig (ADC)
- – Mikkel Norsgaard Bjerg (UAD) alle ore 13:23 strong>
- – Marius Mayrhofer (TUD) alle ore 13:25 strong>
Tutti i protagonisti principali sono pronti a sfidarsi su questa breve ma intensa cronometro che deciderà le sorti finali del Giro di Svizzera 2025.
Nomi dei principali personaggi coinvolti:
- – Joao Almeida (UAE Team Emirates-XRG)
- – Kévin Vauquelin (Arkéa – B&B Hotels)
- – Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team)
- – Oscar Onley (Team Picnic PostNL)