Giro di Svizzera 2025: Jordi Meeus vince a Neuhausen am Rheinfall

Risultati e cronaca della sesta tappa del Giro di Svizzera 2025

La sesta frazione del Giro di Svizzera si è conclusa con un arrivo in volata che ha visto protagonista il ciclista belga Jordi Meeus. La corsa, caratterizzata da numerosi cambi di ritmo e salite impegnative, ha offerto uno spettacolo appassionante agli appassionati di ciclismo. In questo articolo vengono analizzati i momenti salienti della tappa, la classifica generale aggiornata e gli atleti protagonisti.

l’arrivo e i risultati finali

vittoria in volata per Jordi Meeus

Il corridore della squadra Red Bull – BORA – hansgrohe ha trionfato allo sprint finale sul traguardo di Neuhausen am Rheinfall, conquistando il suo 13° successo in carriera professionistica. Meeus ha preceduto Davide Ballerini (XDS Astana Team) e Lewis Askey (Groupama – FDJ), che hanno completato il podio.

classifica dell’arrivo

  • MEEUS Jordi – Red Bull – BORA – hansgrohe: 4:10:24
  • BALLERINI Davide – XDS Astana Team: stallo nel gruppo principale
  • ASKEY Lewis – Groupama – FDJ: stesso tempo dei primi
  • MIHKELS Madis – EF Education – EasyPost: stesso tempo
  • BURATTI Nicolò – Bahrain Victorious: stesso tempo

svolgimento della tappa e momenti chiave

dalla fuga alle strategie di gruppo

A circa metà percorso, quattro corridori si sono distanziati dal plotone principale formando una fuga significativa. I battistrada erano Harrison Sweeny (EF Education-Easy Post), Stefan Kung (Groupama – FDJ), Romain Gregoire (Groupama -FDJ) e Mauro Schmid (Team Jayco AlUla). Il loro vantaggio massimo si attestava intorno ai 2’20”, mentre i team più attivi nel controllare la corsa sono stati Red Bull – BORA – hansgrohe, Lotto e Team Picnic PostNL.

scontri in salita e punti strategici

Sono state affrontate due salite di seconda categoria, Wildhaus e Hemberg, rispettivamente di 9 km al 6,8% e di 6,2 km al 5,7%. Questi tratti hanno rappresentato momenti decisivi per le strategie delle squadre in vista del finale. Durante la fase centrale della tappa si sono registrate anche diverse azioni di attacco e tentativi di fuga da parte dei corridori più combattivi.

fasi finali ed eventi rilevanti

A meno di tre chilometri dall’arrivo, una caduta coinvolgeva Samuele Battistella (EF Education-EasyPost), senza conseguenze gravi. In prossimità del traguardo si è assistito a un leggero aumento dello sprint tra i favoriti, culminato con la vittoria di Jordi Meeus.

classifica generale dopo la sesta tappa

  • Kévin VAUQUELIN (ARK): 24:22:34 – leadership consolidata
  • Julian ALAPHILIPPE (TUD): +29 secondi
  • João ALMEIDA (UAD): +39 secondi
  • I primi dieci:
    • Kévin VAUQUELIN – ARK
    • Julian ALAPHILIPPE – TUD
    • João ALMEIDA – UAD
    • Oscar ONLEY – TPP
    • Lennard KÄMNA – LTK
    • Ben O’CONNOR – JAY
    • Felix GALL – DAT
    • Pablo CASTRILLO – MOV li

    • Matthew RICCITELLO – IPT li
    • Ilan VAN WILDER – SOQ li

membri del cast e protagonisti principali della gara

  • – Jordi Meeus (Red Bull – BORA – hansgrohe)
  • – Davide Ballerini (XDS Astana Team)
  • – Lewis Askey (Groupama – FDJ)

Tutte le fasi della corsa sono state caratterizzate da intense attività sia nelle fughe sia nel controllo del gruppo principale. La giornata ha evidenziato l’importanza delle strategie collettive per l’affermazione finale, rendendo questa frazione una delle più avvincenti dell’attuale edizione.