analisi della quarta tappa del giro di svizzera 2025
La quarta frazione del Giro di Svizzera 2025 si presenta come una delle più impegnative dell’edizione, con un percorso che combina tratti pianeggianti e salite decisive. La corsa, lunga 193,4 chilometri, parte da Heiden e si conclude a Piuro (Valchiavenna), offrendo ai corridori un’opportunità importante di sferrare attacchi decisivi alla classifica generale.
andamento della gara e momenti salienti
situazione in tempo reale e fasi principali
A circa quindici chilometri dal traguardo, il distacco tra il leader João Almeida e il duo composto da Vauquelin-O’Connor è di circa 570 metri. Prima di questa fase finale, i corridori hanno affrontato vari tratti chiave come lo Splügenpass, con i suoi 8,8 km al 7,3% di pendenza media. La salita rappresenta uno snodo cruciale per la strategia dei protagonisti.
Durante la tappa sono stati registrati diversi tentativi di fuga e recuperi: alle ore 15:20, Almeida ha lanciato un attacco deciso a circa 50 km dall’arrivo. Intanto, il gruppo principale ha mantenuto una velocità media elevata, attestandosi intorno ai 43,9 km/h, mentre si avvicinava alla vetta dello Splügenpass.
fasi finali e possibili sviluppi
Con meno di venti chilometri dalla conclusione, la situazione vede Almeida ancora in fuga con un vantaggio di circa 50 secondi sui inseguitori. La discesa successiva potrebbe favorire ulteriormente le strategie degli atleti più veloci in discesa o quelli pronti a lanciare l’attacco finale.
partecipanti principali e favoriti
Sono numerosi i protagonisti che stanno dando vita a questa tappa intensa ed equilibrata:
- João Almeida
- Vauquelin-O’Connor duo
- Romain Grégoire
- Nairo Quintana (Movistar Team)
- Kevin Vauquelin (Arkéa – B&B Hotels)
- Oscar Onley (Team Picnic PostNL)
- Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale)
- Beno O’Connor (Team Jayco AlUla)
squadre e personalità presenti nella corsa
Sono molte le formazioni coinvolte in questa fase cruciale della competizione:
- Nazionale del Portogallo con João Almeida
- Eroi della UAE Team Emirates-XRG
- Membri del Movistar Team con Nairo Quintana
- Ineos Grenadiers rappresentati da Andrew August
- Lidl-Trek con Quinn Simmons
- Tudor Pro Cycling Team con Marius Mayrhofer
.