analisi della quarta tappa del giro di svizzera 2025
La quarta frazione della corsa a tappe elvetica si è conclusa con un risultato sorprendente, segnando un momento chiave nel percorso di questa edizione. La gara, lunga 193,4 chilometri da Heiden a Piuro, ha visto protagonisti attacchi strategici e una lotta serrata tra i principali favoriti alla vittoria finale. In questo articolo vengono analizzati gli aspetti salienti della tappa, i risultati e le posizioni in classifica generale.
risultati e classifiche ufficiali
classifica generale al termine della tappa
Romain Grégoire (Groupama – FDJ) mantiene la leadership con un tempo complessivo di 15:37:20. Seguono in classifica:
- Kévin Vauquelin (Arkéa – B&B Hotels), staccato di 0:25
- Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team), a meno di 0:30
- Ben O’Connor (Team Jayco AlUla), con un ritardo di circa 56 secondi
- Lennard Kämna (Lidl – Trek), distanziato di poco più di 1 minuto
risultati dell’arrivo finale e differenze temporali
Poi, sul traguardo di Piuro, la vittoria è andata a João Almeida (UAE Team Emirates-XRG) che ha concluso la tappa in un tempo di 4:10:19. Il portoghese ha sorpreso tutti con una fuga solitaria negli ultimi chilometri, conquistando il successo davanti a:
- Oscar Onley (Team Picnic PostNL), arrivato a soli40 secondi strong>
- Ben O’Connor (Team Jayco AlUla) strong > , distanziato di-42 secondi strong > li >
ul >dettagli della fuga vincente e andamento della corsa
svolgimento della tappa e azioni decisive
A circa cinquanta chilometri dall’arrivo, João Almeida ha lanciato un attacco deciso che gli ha permesso di guadagnare vantaggio sugli inseguitori. La sua mossa è stata supportata da una brillante azione in discesa che gli ha consentito di mantenere il vantaggio fino al traguardo. Nel frattempo, altri corridori come Oscar Onley e Ben O’Connor hanno tentato l’assalto nelle fasi finali senza riuscire a recuperare completamente il gap.
dati tecnici e statistiche principali della giornata
- Velocità media complessiva: 46,3 km/h;
- Distanza totale percorsa: circa 193 km;
- Sviluppo altimetrico: oltre 2516 metri di dislivello totale;
- Pendenza massima del GPM dello Sufers: circa il 9% su un tratto lungo circa 13 km;
- Pendenza media dello Splügenpass: circa il 7,3% su una lunghezza di quasi 9 km.
squadre e protagonisti principali coinvolti nella gara
Sono stati numerosi i ciclisti che si sono distinti durante questa tappa. Tra i più attivi si sono evidenziati atleti delle squadre più competitive del circuito internazionale. La lotta per la maglia gialla continuerà ad essere molto combattuta nei prossimi giorni.
Membri del cast e personaggi presenti nella corsa odierna
- Nomi dei principali corridori partecipanti:
- – Romain Grégoire (Groupama – FDJ)
- – Kévin Vauquelin (Arkéa – B&B Hotels)
- – Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team)
- – Ben O’Connor (Team Jayco AlUla) li >
- – Lennard Kämna (Lidl – Trek) li >
- – João Almeida (UAE Team Emirates-XRG) li >
- – Oscar Onley (Team Picnic PostNL) li >
- – altri protagonisti come Nairo Quintana, Quinn Simmons e Nelson Powless.
I prossimi giorni saranno determinanti per delineare le gerarchie finali del Giro di Svizzera. Restano ancora molte sfide impegnative che potranno ribaltare le posizioni attuali o consolidare le leadership già acquisite.