analisi della quarta tappa del giro di svizzera 2025
La quarta frazione del Giro di Svizzera 2025 si è conclusa con un risultato che ha ridisegnato la classifica generale, grazie a un intenso percorso caratterizzato da salite impegnative e tratti di discesa. La giornata ha visto protagonisti diversi corridori, tra cui spiccano azioni decisive e attacchi strategici che hanno coinvolto i principali favoriti. In questa panoramica si approfondiscono i momenti salienti della tappa, le performance dei leader e gli eventuali scossoni in classifica.
andamento della tappa: momenti chiave e strategie
la fuga iniziale e le prime accelerazioni
Fin dai primi chilometri, alcuni atleti hanno tentato di prendere il comando della corsa, formando un gruppo di testa composto da quattro corridori: Neilson Powless, Quinn Simmons, Thomas Gloag e Marius Mayrhofer. Questi ciclisti sono riusciti a mantenere un vantaggio stabile sul gruppo principale per circa 37 chilometri, arrivando a superare i due minuti di margine prima dell’inizio delle salite più dure.
le salite decisive: Sufers e lo splügenpass
Sul traguardo del GPM di Sufers (3.4 km al 5.7%), il britannico Thomas Gloag ha conquistato la maglia a punti, mentre la fuga si è mantenuta sotto controllo dal gruppo principale. La vera sfida si è svolta sullo splügenpass (8.8 km al 7,3%), dove sono stati messi in evidenza i migliori scalatori. Durante questa fase, alcuni corridori come Romain Grégoire e Lennard Kamna hanno tentato di guadagnare terreno sui favoriti.
l’attacco decisivo e la volata finale
A circa cinquanta chilometri dall’arrivo, Joao Almeida ha lanciato un attacco che ha rotto gli equilibri del gruppo. Il portoghese ha raggiunto una distanza massima di oltre mezzo minuto rispetto ai inseguitori diretti. Concludendo in solitaria, Almeida ha conquistato il successo sul traguardo di Piuro (Valchiavenna), dimostrando grande determinazione nelle fasi finali.
risultati finali e classifiche
Joao Almeida, con questa vittoria individuale, ha rafforzato le proprie posizioni nella classifica generale. La sua azione in salita si è rivelata decisiva per staccare gli avversari più diretti ed ottenere uno dei risultati più importanti della stagione.
membri principali del cast e partecipanti
- Joao Almeida
- Romain Grégoire
- Lennard Kamna
- Nairo Quintana
- Mario Mayrhofer
- Thomas Gloag
In sintesi, questa tappa si è distinta per l’intensità degli sforzi compiuti dai ciclisti più attivi nelle salite cruciali e per la capacità dei favoriti di reagire alle offensive degli avversari. La corsa continua ad offrire sorprese significative in vista delle tappe successive.