sintesi della sesta tappa del giro di svizzera 2025
La sesta frazione del Giro di Svizzera si è conclusa con una vittoria in volata del ciclista belga Jordi Meeus. La corsa, caratterizzata da salite impegnative e numerosi tentativi di fuga, ha visto un finale emozionante che ha premiato la velocità e la resistenza degli atleti più veloci sul traguardo di Neuhausen am Rheinfall. In questo articolo vengono analizzati i momenti salienti, le classifiche aggiornate e gli atleti protagonisti di questa tappa.
l’esito finale e il percorso
risultato della volata
Il vincitore dello sprint finale è stato Jordi Meeus della squadra Red Bull – BORA – hansgrohe, che ha preceduto Davide Ballerini (XDS Astana Team) e Lewis Askey (Groupama – FDJ). La vittoria rappresenta il 13° successo in carriera per il corridore belga.
dettagli dell’arrivo
- 1° posto: Jordi Meeus – Red Bull – BORA – hansgrohe – 4:10:24
- 2° posto: Davide Ballerini – XDS Astana Team
- 3° posto: Lewis Askey – Groupama – FDJ
classifica generale aggiornata
Nella classifica assoluta, la leadership rimane nelle mani di Kévin Vauquelin (ARK), con un tempo complessivo di 24:22:34. Seguono Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team), distanziato di soli 29 secondi, e João Almeida (UAD), a 39 secondi dal leader.
svolgimento della tappa e momenti chiave
dettagli delle fughe e degli attacchi principali
Dalla partenza si sono susseguiti vari tentativi di fuga, con alcuni gruppetti che hanno cercato di guadagnare vantaggi sui inseguitori. Tra i momenti più significativi si evidenziano le azioni dei battistrada durante le salite di Wildhaus e Hemberg, entrambe seconda categoria. Questi attacchi hanno contribuito a creare selezione tra i partecipanti.
sprint intermedio e scatti finali
Mauro Schmid (Team Jayco AlUla) ha vinto lo sprint intermedio di Hemberg, ottenendo anche un bonus temporale importante per la classifica generale. Nel finale, il gruppo si è compatto prima dello sprint decisivo, culminato con la vittoria di Jordi Meeus.
personaggi principali e partecipanti alla gara
- Kévin Vauquelin
- Julian Alaphilippe
- João Almeida