Giro di svizzera 2025: diretta della tappa con sei ciclisti al comando

analisi della terza tappa del giro di svizzera 2025

La terza frazione della gara a tappe più importante in Svizzera si presenta come una sfida articolata, caratterizzata da un percorso ricco di saliscendi e momenti decisivi. Con partenza ad Aarau e arrivo a Heiden, questa tappa di 195,6 chilometri mette alla prova sia le capacità dei corridori che la strategia delle squadre. Di seguito, vengono analizzati i principali dettagli e gli eventi salienti che hanno caratterizzato la corsa.

andamento della corsa e momenti chiave

Fin dai primi chilometri, si è assistito a tentativi di fuga da parte di alcuni corridori, con l’obiettivo di conquistare punti e guadagnare vantaggi sul gruppo principale. La fuga più significativa ha visto coinvolti sei atleti, che hanno mantenuto un margine massimo di circa 2’35” rispetto al plotone. La loro avanzata è stata sostenuta dall’azione costante delle squadre favorendo il controllo della corsa.

eventi rilevanti durante la tappa

  • cadute: sono stati registrati incidenti tra i velocisti principali, con Geraint Thomas che è finito a terra in un momento critico;
  • vantaggi: i battistrada hanno raggiunto un massimo di oltre due minuti sul gruppo principale;
  • scontri e rientri: alcuni ciclisti come Junior Lecerf e Fabio Christen sono rientrati nel plotone dopo brevi momenti di difficoltà;
  • squadre protagoniste: la Groupama-FDJ e la Tudor Pro Cycling Team hanno impostato il ritmo del gruppo per controllare eventuali fughe pericolose;
  • distanze: mancano circa 70 chilometri all’arrivo, con il gruppo ancora compatto o leggermente allungato in alcune zone.

squadre e corridori in evidenza

Sono stati protagonisti numerosi corridori lungo tutta la frazione. Tra questi spiccano i fuggitivi principali e le formazioni che hanno cercato di controllare le scorribande degli attaccanti. La situazione rimane aperta fino alla conclusione della tappa, con possibili scatti nelle ultime rampe in salita.

personaggi principali presenti nella gara

  • Geraint Thomas
  • Quinn Simmons
  • Nans Peters
  • Nano Verstrynge
  • Bart Lemmen
  • Julian Alaphilippe
  • Corridori coinvolti nelle cadute: Fabio Christen, Junior Lecerf.