Giro di svizzera 2025: diretta della cronoscalata di oggi

analisi della cronometro conclusiva del giro di svizzera 2025

La fase finale della corsa a tappe elvetica si è svolta con una cronometro di circa 10 km, caratterizzata da un percorso impervio e impegnativo, che ha messo alla prova le capacità dei migliori atleti. La prova, lunga e in salita, ha rappresentato il momento decisivo per la classifica generale, con i corridori più leggeri pronti a fare la differenza su un tracciato con un dislivello complessivo di circa 800 metri.

andamento della cronometro e risultati parziali

Già dai primi passaggi si sono evidenziate le difficoltà del percorso, che favoriscono gli atleti dotati di maggiore agilità e resistenza in salita. Tra i protagonisti principali, Kevin Vauquelin (Arkea – B&B Hotels) si è attestato al comando della classifica provvisoria, mantenendo un vantaggio di 33 secondi su Joao Almeida (UAE Emirates – XRG) e di 41 secondi su Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team). La performance del portoghese nella tappa precedente gli consente ancora di ambire alla maglia gialla, anche se la sfida rimane aperta.

la lotta per la maglia gialla

Il leader attuale, Vauquelin, ha dimostrato grande solidità nel percorrere questa cronoscalata. Tuttavia, Almeida, vincitore ieri a Emmetten con una volata incisiva che gli ha fruttato un incremento di soli 6 secondi sul leader, resta in corsa per il successo finale. La strategia degli ultimi chilometri sarà fondamentale per determinare il nuovo campione della manifestazione.

partecipanti e orari di partenza

Sono stati già coinvolti nella prova numerosi atleti tra cui:

  • Sergio Samitier
  • Nairo Quintana
  • Lorenzo Fortunato
  • Neilson Powless
  • Tiesj Benoot

I corridori hanno iniziato a partire alle ore 15:19 secondo il programma ufficiale. La conclusione della cronometro è prevista intorno alle ore 16:30.

classifica generale prima dell’ultima frazione

posizioni aggiornate prima della cronometro finale

  • Kévin Vauquelin: tempo totale di 29:00:55
  • Joao Almeida: distacco di soli33 secondi
  • Julian Alaphilippe: a meno di42 secondi

L’ultima tappa del Giro di Svizzera si presenta come una vera e propria battaglia tra i grandi favoriti, dove ogni secondo può risultare determinante per l’esito finale. La vittoria definitiva dipenderà dalla performance sui tratti più impegnativi dell’ultimo tratto cronometrato.

personaggi principali e partecipanti alla gara finale

  • Kévin Vauquelin (Arkea – B&B Hotels)
  • Joao Almeida (UAE Emirates – XRG)
  • Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team)
  • Sergio Samitier (Movistar Team)
  • Nairo Quintana (Movistar Team)