risultati e protagonisti della quinta tappa del giro del delfinato 2025
La quinta frazione del Giro del Delfinato 2025 ha offerto un emozionante spettacolo con una fuga combattuta e uno sprint finale decisivo. La corsa si è conclusa con un’azione vincente di un corridore britannico, che ha anticipato gli avversari in modo impressionante, lasciando senza risposta i favoriti di giornata. L’evento ha visto anche la partecipazione di numerosi protagonisti di rilievo, coinvolti in una strategia complessa tra attacchi, tentativi di fuga e momenti di controllo.
la fuga di giornata e il controllo del gruppo
i fuggitivi principali
Tra i corridori che hanno tentato l’avventura in prima linea, si sono distinti Jordan Labrosse (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Pierre Thierry (Arkéa – B&B Hotels) e Enzo Leijnse (Team Picnic PostNL). Successivamente si sono aggiunti Benjamin Thomas (Cofidis) e Thibault Guernalec (Arkèa – B&B Hotels). Il loro vantaggio non è mai stato considerevole, mantenendosi sempre sotto stretto controllo dal gruppo principale.
il ruolo delle squadre nel finale
Il passaggio sulla Côte des Quatre Vents ha rappresentato un momento chiave: nessuno ha deciso di accelerare fino a quel punto, lasciando spazio alla squadra Lidl-Trek che ha preso le redini della corsa. La formazione tedesca ha guidato il gruppo nella fase finale, tentando di riprendere i fuggitivi rimasti in tre (Thomas, Guernalec e Lebrosse). Questi ultimi hanno resistito con grande determinazione fino a circa due chilometri dall’arrivo.
gli eventi finali e lo sprint vincente
incidenti e strategie nello sprint
A circa mezzo chilometro dall’arrivo si è verificata una caduta che ha coinvolto Remco Evenepoel, fortunatamente senza conseguenze significative grazie alla neutralizzazione temporanea. La squadra Lidl-Trek si è messa davanti con un treno potente per preparare lo sprint. Al momento decisivo Jonathan Milan si è bloccato, impedendogli di esprimere tutto il potenziale nel rush finale.
l’azione decisiva di Jake Stewart
Il vero protagonista dello sprint è stato Jake Stewart, che ha effettuato uno scatto imperioso superando tutti gli avversari. Con questa mossa decisiva, Stewart ha conquistato la vittoria sul traguardo anticipando Axel Laurance e Soren Wærenskjold. Nella parte alta della classifica troviamo anche:
- Pithie (Red Bull-Bora-hansgrohe), quarto posto
- Milan (favorito), quinto posto
- Mathieu Van der Poel, arrivato nono nella top ten
classifica generale invariata dopo la tappa cinque
In vetta alla graduatoria generale rimane Remco Evenepoel in maglia gialla, con un vantaggio minimo rispetto al secondo classificato. In particolare:
- Remco Evenepoel: leader con quattro secondi di margine
- Florian Lipowitz: secondo a quattro secondi da Evenepoel
- Mathieu Van der Poel: terzo a quattordici secondi dalla testa della classifica
- Pierre Vingegaard: quarto a sedici secondi dal leader
- Tadej Pogacar: settimo a trentotto secondi dalla maglia gialla
Sono stati presenti numerosi atleti ed ospiti durante questa frazione: tra questi figurano personaggi noti nel panorama ciclistico internazionale come Remco Evenepoel, Mathieu Van der Poel, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard.