Giro del Delfinato 2025: vangegaard a 1’01” da pogacar, evenepoel lontano dal podio

Il Giro del Delfinato 2025 si sta delineando come una competizione altamente combattuta, con protagonisti di spicco che si sfidano nelle tappe di montagna e nelle cronometro. La settima frazione ha visto un netto predominio di Tadej Pogacar, che ha rafforzato la propria leadership in classifica generale grazie a una vittoria convincente in salita. Questo articolo analizza i dettagli della tappa, la situazione attuale della classifica e le prospettive per l’ultima frazione prevista domani.

risultati e protagonisti della settima tappa del giro del delfinato 2025

la vittoria di pogacar e il duello con vingegaard

Tadej Pogacar, campione sloveno, ha dominato la settima tappa del Giro del Delfinato 2025, vincendo con forza all’ultimo momento. L’atleta ha attaccato in salita a dodici chilometri dall’arrivo a Valmeinier 1800, stendendo la concorrenza e bissando il successo ottenuto nella giornata precedente. Il suo attacco ha scatenato un duello a distanza con Jonas Vingegaard, che solo nell’ultimo chilometro è riuscito a recuperare qualche secondo.

Pogacar ha concluso con un vantaggio di 14 secondi rispetto al rivale danese. Gli altri concorrenti hanno subito distacchi notevoli: 1’21” al tedesco Florian Lipowitz e 2’39” al belga Remco Evenepoel.

impatto sulla classifica generale

I risultati della tappa hanno comportato un significativo aumento del margine di Pogacar in classifica generale. Ora il leader della UAE Emirates-XRG possiede un vantaggio di 1’01” su Vingegaard, mentre gli altri inseguitori sono distanziati di oltre due minuti: 2’21” da Lipowitz e 4’1” da Evenepoel.

sintesi della classifica dopo la settima tappa

classifica generale del giro del delfinato 2025 (dopo la settima tappa)

  • Tadej Pogacar: 25h 44′ 58″ – UAE TEAM EMIRATES XRG (leader)
  • Jonas Vingegaard: +00h 01′ 01″ – TEAM VISMA | LEASE A BIKE
  • Florian Lipowitz: +00h 02′ 21″ – RED BULL – BORA – HANSGROHE
  • Remco Evenepoel: +00h 04′ 11″ – SOUDAL QUICK-STEP
  • Tobias Johannessen: +00h 05′ 55″ – UNO-X MOBILITY

dettagli dell’ottava e ultima tappa del giro del delfinato

distanza e percorso finale in salita

L’ultima frazione si svolgerà domenica, coprendo una lunghezza complessiva di 133,3 km. La partenza sarà da Val-d’Arc fino all’arrivo sul Plateau du Mont-Cenis. La conclusione prevede una fase decisiva in salita negli ultimi 9,7 km al circa il 7% di pendenza media.

Saranno attraversate alcune salite chiave prima dell’arrivo: Col de Beaune, Cote de Saint-André e Cote d’Aussois. Questi tratti rappresenteranno l’occasione per gli atleti più forti di tentare l’attacco decisivo per la conquista finale.

squadre e protagonisti principali presenti alla corsa

Sono numerosi i ciclisti che si contendono il titolo nel Giro del Delfinato, tra cui alcuni dei più prestigiosi team World Tour. La lotta si preannuncia aperta fino all’ultima curva, con favoriti pronti a sfruttare ogni opportunità offerta dal percorso impegnativo.

  • Tadej Pogacar – UAE TEAM EMIRATES XRG;
  • Jonas Vingegaard – TEAM VISMA | LEASE A BIKE;
  • Florian Lipowitz – RED BULL – BORA – HANSGROHE;
  • Remco Evenepoel – SOUDAL QUICK-STEP;
  • Tobias Johannessen – UNO-X MOBILITY;