Giro del delfinato 2025: trionfo di evenepoel nella crono di oggi

analisi della quarta tappa del giro del delfinato 2025

La quarta frazione del Giro del Delfinato 2025 si è conclusa con una cronometro individuale di grande rilevanza, che ha visto protagonisti alcuni dei più forti ciclisti mondiali. La prova, lunga circa 17,4 km, ha rappresentato un momento cruciale nella classifica generale, grazie alle performance di atleti come Remco Evenepoel, Tadej Pogačar e Jonas Vingegaard. In questa occasione, si sono evidenziate le strategie adottate dai principali contendenti e i risultati ottenuti al traguardo.

risultati della cronometro individuale

tempi e classifiche parziali

Il percorso si è svolto su un tracciato prevalentemente pianeggiante, con alcune sezioni in salita e discesa che hanno messo alla prova la resistenza e la tecnica dei partecipanti. Il tempo di riferimento è stato stabilito da Matteo Jorgenson della Team Visma|Lease a Bike, che ha fermato il cronometro a 21:28,69 minuti. Seguono altri atleti di spicco:

  • Remco Evenepoel, vincitore con il tempo di 20:50,90 minuti e media superiore ai 50 km/h.
  • Jonas Vingegaard, secondo a soli 21 secondi dal leader con un tempo di circa 21:11,82 minuti.
  • Tadej Pogačar, terzo all’intermedio con un ritardo di circa 38 secondi rispetto al miglior crono finale.
  • Mathieu Van der Poel, quarto in classifica generale dopo aver completato la prova in circa 22:00 minuti.
  • Søren Wærenskjold, campione norvegese che ha chiuso tra i primi dieci con un ottimo risultato di circa 23 minuti.

prestazioni dei favoriti e aggiornamenti sulla classifica generale

Nel dettaglio, Remco Evenepoel si è affermato come il più rapido sul tracciato, conquistando anche la maglia gialla di leader assoluto con un vantaggio minimo su Florian Lipowitz. La top ten della generale vede ora lo sloveno in testa davanti al tedesco Lipowitz (+4”) e a Jonas Vingegaard (+16”). Tra gli altri nomi noti presenti nella graduatoria ci sono:

  • Mathieu Van der Poel (Alpecin-Deceuninck)
  • Tadej Pogačar (UAE Team Emirates-XRG)
  • Eddie Dunbar (Team Jayco AlUla)
  • Lenny Martinez (Bahrain-Victorious)
  • Ivan Romeo (Movistar Team) – attuale leader della classifica generale prima dell’ultima prova cronometrica.

sintesi delle prestazioni dei principali protagonisti

performance degli atleti più attesi

Remco Evenepoel ha dominato nettamente la prova contro il tempo grazie ad una velocità media superiore ai cinquanta chilometri orari. Ha concluso con oltre venti secondi di margine rispetto agli avversari più diretti come Jonas Vingegaard e Matteo Jorgenson. Il belga ha così consolidato la leadership nella corsa e indossato la maglia gialla.

Pogacar ha chiuso in quarta posizione ad un minuto dal vincitore, accusando qualche difficoltà nelle ultime fasi. Vingegaard si è distinto per una buona performance mantenendo un ritmo elevatissimo fino alla fine. Anche gli altri favoriti hanno mostrato performance competitive ma non sufficientemente incisive da mettere in discussione l’attuale ordine di classifica.

personaggi e protagonisti presenti nell’evento

  • Domen Novak (UAE Team Emirates)
  • Søren Wærenskjold (Uno X Mobility)
  • Micheal Hepburn (Team Jayco AlUla)
  • Casper Pedersen (Soudal Quick-Step)
  • Enzo Leijnse (Team Picnic PostNL)

L’attenzione ora si concentra sulle ultime tappe del Giro del Delfinato dove i grandi nomi continueranno a sfidarsi per ottenere la vittoria finale. La giornata odierna ha dimostrato ancora una volta quanto siano determinanti le prove contro il tempo nel delineare gli equilibri della corsa transalpina.