Giro del delfinato 2025: tappa Domérat-Montluçon con orari e favoriti

Il Giro del Delfinato rappresenta uno degli eventi più attesi nel calendario ciclistico internazionale, offrendo un palcoscenico di rilievo per i principali protagonisti del settore. La prima tappa, in programma oggi, si svolge tra Domérat e Montluçon, e promette emozioni fin dai primi chilometri. In questa analisi vengono approfonditi il percorso, il programma dettagliato e i favoriti che potrebbero imporsi nella gara di apertura.

analisi del percorso della prima tappa

caratteristiche generali

I primi 100 chilometri della tappa sono caratterizzati da un tracciato relativamente pianeggiante, con poche insidie di natura altimetrica. La parte centrale della corsa prevede la presenza di sette Gran Premi della Montagna, tutti classificati come quarta categoria, che si concentrano nel finale di gara. Questi includono la Côte de Sainte-Thérence (2,6 km al 4,6%) e la Côte d’Argenty (2,1 km al 5,4%), che preparano il terreno per il circuito conclusivo.

il circuito finale e le ascese decisive

Il segmento conclusivo prevede tre passaggi sulla linea d’arrivo: il terzo sarà quello decisivo per l’esito della tappa. Le ascese più impegnative sono quelle verso la Côte de Domérat (1,9 km al 4%) e la Côte de Buffon (600 metri all’8,6%), che potrebbero determinare le strategie dei favoriti.

programma ufficiale della prima tappa

dettagli orari

  • Partenza: ore 10.10
  • Arrivo previsto: circa alle ore 15.30

dove seguire la prima tappa in diretta tv e streaming

Trasmissione televisiva: La gara sarà visibile in chiaro su Rai Sport HD a partire dalle ore 13.15 e su Eurosport 2 dalle ore 13.05.

Streaming online: È possibile seguire l’evento tramite le piattaforme Rai Play, SkyGo, NOW e Discovery+.

DIRETTA TESTUALE: OA Sport fornirà aggiornamenti in tempo reale sulla corsa.

I favoriti per la vittoria nella prima tappa

Sono numerosi i corridori pronti a tentare l’assalto alla vittoria finale o a piazzarsi nelle prime posizioni di questa fase iniziale. Tra gli uomini più accreditati ci sono i velocisti e i finisseur:

  • Mathieu van der Poel: Potrebbe provare ad anticipare gli avversari grazie alle sue qualità da sprinter potente; Affronta questa gara dopo alcuni problemi fisici legati al ritorno dall’attività mountain bike.
  • Magnus Cort: Corridore resistente con una buona esperienza sulle strade francesi; spesso si è mostrato competitivo in questo tipo di percorsi.
  • Jonathan Milan: Promessa italiana con grandi ambizioni; potrebbe sfruttare una volata ristretta per conquistare il primo successo stagionale nel Delfinato.

Personaggi principali presenti alla gara:

  • Tadej Pogacar
  • Jonas Vingegaard
  • Mauricio Pello Quintana
  • Egan Bernal
  • Pierre Latour
  • Nairo Quintana
  • Carlos Rodriguez Oliveira
  • Lorenzo Fortunato
  • Sebastian Henao Castillo