Giro del delfinato 2025: scontro tra pogacar, vingegaard e evenepoel

Il calendario ciclistico internazionale si arricchisce di un evento di grande rilievo, che rappresenta un antipasto importante in vista delle grandi competizioni estive. Prima di confrontarsi con il celebre Tour de France, i ciclisti avranno l’opportunità di partecipare al Critérium du Dauphiné, una delle gare più prestigiose e impegnative del circuito World Tour. Questo appuntamento, giunto alla sua 77ª edizione, si svolge in territorio francese e richiama alcuni dei nomi più importanti del panorama mondiale.

analisi del percorso e delle tappe principali

struttura e caratteristiche della gara

Il percorso del Critérium du Dauphiné comprende otto frazioni caratterizzate da tratti misti, che spaziano tra salite impegnative e fasi pianeggianti. La gara prevede anche alcuni test contro il tempo, tra cui una breve cronometro individuale a Saint-Péray. Questa varietà di tracciato mira a mettere alla prova le capacità complessive dei partecipanti.

elenco dettagliato delle tappe

  • Tappa 1: Domérat – Montluçon (195,8 km)
  • Tappa 2: Prémilhat – Issoire (204,6 km)
  • Tappa 3: Brioude – Charantonnay (207,2 km)
  • Tappa 4: Charmes-sur-Rhône – Saint-Péray (17,4 km, cronometro)
  • Tappa 5: Saint-Priest – Mâcon (183 km)
  • Tappa 6: Valserhône – Combloux (126,7 km)
  • Tappa 7: Grand-Aigueblanche – Valmeinier 1800 (131,6 km)
  • Tappa 8: Val d’Arc – Plateau du Mont-Cenis (133,3 km)

favoriti e protagonisti principali

, nomi da tenere d’occhio nel confronto internazionale

Sono tre i grandi favoriti a dominare questa edizione: Tadej Pogačar, Jonas Vingegaard e Remco Evenepoel. I primi due sono particolarmente attesi per il ritorno alle sfide dirette dopo le recenti vittorie nei grandi giri. Vingegaard punta a consolidare la leadership conquistata al Tour de France precedente mentre Pogačar desidera ritrovare la condizione ideale per puntare nuovamente al podio nella Grande Boucle. Tra gli altri atleti da monitorare spicca anche Carlos Rodriguez, talento spagnolo della Ineos Grenadiers.

, la presenza degli italiani nel panorama internazionale

L’Italia si affaccia con poche chance nelle tappe più dure del Critérium du Dauphiné; Si registra il grande rientro di Jonathan Milan, pronto ad affrontare questa corsa come preparazione fondamentale in vista dell’obiettivo principale: la conquista della Maglia Verde al Tour de France.

Sempre più numerosi sono gli ospiti illustri e i protagonisti presenti in questa edizione del Dauphiné. Tra questi figurano personaggi di spicco del ciclismo mondiale che contribuiranno ad elevare l’interesse e lo spettacolo durante tutte le frazioni.

  • Nomi presenti nel cast o tra gli ospiti:
    • Pogacar
    • Vingegaard
    • Evenepoel
    • Carlos Rodriguez
    • Jonathan Milan