analisi della sesta tappa del giro del delfinato 2025
La sesta frazione del Giro del Delfinato 2025 si è conclusa con una prestazione eccezionale di Tadej Pogacar, che ha dominato la corsa fino all’arrivo a Combloux. Questa tappa, caratterizzata da salite impegnative e un finale in salita, ha visto i principali favoriti confrontarsi su un percorso selettivo. La gara ha evidenziato le capacità dei migliori scalatori e ha modificato significativamente la classifica generale, aprendo scenari interessanti per le prossime tappe.
risultati e classifiche principali
classifica generale aggiornata
Al termine della tappa, la posizione di leadership è rimasta invariata con Tadej Pogacar al comando, ora con un tempo totale di 21:35:08. Lo sloveno ha incrementato il suo vantaggio rispetto ai rivali più diretti:
- Jonas Vingegaard, secondo in classifica a meno di quaranta secondi (43 secondi di svantaggio)
- Florian Lipowitz, terzo a circa un minuto dalla vetta (54 secondi di ritardo)
- Remco Evenepoel, quarto a oltre un minuto e mezzo (1:22 di distacco)
- Matteo Jorgenson, quinto a circa un minuto e quaranta secondi (1:41 di ritardo) strong>
L’ordine d’arrivo della frazione vede ancora una volta protagonista Tadej Pogacar, che ha chiuso in 2 ore, 59 minuti e 46 secondi strong>. La vittoria è stata conquistata dopo aver affrontato con grande determinazione le ultime salite, tra cui la Côte de Domancy (2,5 km al 9,3%) e l’arrivo finale in salita a Combloux (2,7 km all’8,2%). La sua performance si è distinta per la capacità di mantenere un ritmo elevatissimo sin dalle prime fasi della salita finale.
svolgimento della gara e momenti chiave dell’ultima fase
dettagli delle ultime fasi in salita
Nell’ultimo chilometro si sono susseguiti attacchi decisi da parte degli atleti più performanti. Pogacar ha iniziato l’assalto decisivo quando mancavano circa tre chilometri al traguardo, con uno sprint potente che gli ha permesso di accumulare quasi un minuto di vantaggio su Jonas Vingegaard. Il danese del Team Visma Lease a Bike si è dovuto accontentare della seconda posizione assoluta.
scontri tra i favoriti sulla strada verso il traguardo finale
- Pogacar ha mostrato uno stato di forma superiore agli avversari;
- Vingegaard si è posizionato come principale inseguitore;
- L’attacco dello sloveno nel tratto conclusivo ha causato lo staccamento dei principali rivali;
- L’andamento della corsa lascia presagire ulteriori battaglie nelle prossime tappe alpine.
Membri del cast e protagonisti presenti nella gara odierna
- Tadej Pogacar (UAE Team Emirates)
- Jonas Vingegaard (Team Visma Lease a Bike)
- Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step)
- Florian Lipowitz (Red Bull – BORA – hansgrohe)
- Matteo Jorgenson (Team Visma | Lease a Bike)
- Eddie Dunbar (Jayco AlUla)
- Louis Barré (IWA) li >
- Paul Seixas (DAT) li >
- Tobias Halland Johannessen (UXM) li >
- Ben Tulett (TVL) li >