Giro del delfinato 2025: orari e percorso della tappa ch formesur rhône – saint-péray con i favoriti

La quarta tappa del Giro del Delfinato 2025 rappresenta un momento cruciale nella classifica generale, caratterizzata da una cronometro individuale che potrebbe rivoluzionare gli equilibri tra i principali contendenti. La prova odierna si svolge su un percorso di circa diciotto chilometri, con caratteristiche tecniche e paesaggistiche che metteranno alla prova le capacità dei ciclisti più esperti.

analisi del percorso della cronometro

tracciato e caratteristiche principali

Il tracciato prevede una partenza da Charmes-sur-Rhône, con i primi sei chilometri prevalentemente pianeggianti e molto veloci, ideali per gli specialisti delle crono. Dopo questa fase, si affronta la salita di Les Freydieres, lunga due chilometri con pendenze ripide che richiedono grande potenza e controllo. Segue una discesa tecnica prima di arrivare a Toulaud, posizionata a metà percorso dopo circa 10,5 km dalla partenza. La seconda parte della prova si sviluppa lungo una discesa leggera fino a Saint-Péray, dove i corridori potranno mantenere alte velocità prima delle curve nell’ultimo chilometro.

programma ufficiale della quarta tappa

Mercoledì 11 giugno – Cronometro individuale (Charmes-sur-Rhône – Saint-Péray, 17.42 km)

Partenza: ore 14.15

Previsione di arrivo: circa alle ore 17.30

dove seguire in diretta tv e streaming

Trasmissione televisiva: La cronometro sarà visibile in chiaro su Rai Sport HD dalle ore 15.30 e su Eurosport 1 dalle ore 15.25.

Streaming live: Le piattaforme disponibili includono Rai Play, SkyGo, NOW e Discovery+.

Aggiornamenti testuali: OA Sport fornirà aggiornamenti in tempo reale a partire dalle ore 14:00.

favoriti per la vittoria della crono

Sul fronte degli aspiranti al successo finale si distingue Remco Evenepoel, considerato il principale favorito grazie alle sue qualità nelle prove contro il tempo e alle caratteristiche del percorso. Tra gli altri contendenti emergono Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard, entrambi attesi protagonisti di questa frazione decisiva. Non vanno sottovalutati neanche Matteo Jorgenson, atleta statunitense con ottime chance di mettersi in evidenza, ed è interessante osservare come si comporterà anche Ivan Romeo, vincitore della tappa precedente e specialista nelle crono.

Sintetizzando le personalità presenti tra i favoriti:

  • Remco Evenepoel
  • Tadej Pogacar
  • Jonas Vingegaard
  • Matteo Jorgenson
  • Ivan Romeo