Giro del Delfinato 2025: diretta tappa odierna con evenepoel, pogacar e vingegaard a confronto

analisi della quarta tappa del giro del delfinato 2025: cronometro decisiva per la classifica

La quarta frazione del Giro del Delfinato 2025 si presenta come un momento cruciale della competizione, offrendo ai corridori una prova a cronometro che potrebbe influenzare significativamente l’andamento generale della corsa. Questa tappa, di circa 17,4 chilometri, rappresenta un vero e proprio banco di prova per i partecipanti in vista del prossimo Tour de France.

caratteristiche tecniche e percorso della cronometro

Il tracciato si snoda tra Charmes sur Rhone e Saint Peray, prevalentemente pianeggiante con alcune variazioni di pendenza. La prima parte si sviluppa su cinque chilometri completamente piatti e veloci, ideali per chi desidera partire con intensità. Successivamente, dopo aver attraversato Les Freydieres, si affronta uno strappo di circa 2000 metri con una pendenza media dell’8-10%, che mette alla prova le capacità di resistenza dei ciclisti.

Dopo il punto di rilevamento a Toulad, situato a metà percorso dopo circa 10,5 km, la seconda parte si svolge in lieve discesa fino all’arrivo. Il tempo stimato per completare questa frazione è intorno ai 20 minuti.

Sono attualmente in testa alla classifica generale gli atleti:

  • Ivan Romeo, portatore della maglia gialla (Movistar Team)
  • Louis Barry, secondo a diciassette secondi (Intermarché – Wanty)
  • Harold Tejada, terzo a diciotto secondi (XDS Astana Team)

protagonisti principali e possibili sorprese

L’attenzione degli appassionati sarà rivolta a grandi nomi come:

  • Remco Evenepoel, Soudal Quick-Step
  • Tadej Pogacar, UAE Team Emirates – XRG
  • Jonas Vingegaard, Team Vismalease a bike
  • Matteo Jorgenson, Team Vismalease a bike
  • , Soudal Quick-Step

dettagli sulla diretta e aggiornamenti live della tappa

L’evento sarà seguito in tempo reale attraverso una copertura dedicata che partirà alle ore 14:00. La trasmissione offrirà aggiornamenti costanti sulle prestazioni dei ciclisti più attesi e sui risultati delle singole prove cronometrate. Gli appassionati potranno così seguire da vicino ogni movimento dei protagonisti principali e capire quali atleti potranno emergere come possibili vincitori o sorprese.

Buon divertimento!