Giro del delfinato 2025 diretta tappa di oggi con martinez e pogacar

risultati e classifiche del giro del delfinato 2025

La conclusione della gara ha visto trionfare Tadej Pogacar, che si è aggiudicato la vittoria finale al Giro del Delfinato 2025. La corsa, giunta alla sua 77ª edizione, si è svolta attraverso un percorso impegnativo sulle Alpi francesi, caratterizzato da numerosi saliscendi e salite decisive. La giornata ha offerto emozioni intense e battaglie tra i principali favoriti, con uno sguardo sempre rivolto anche alle prossime grandi corse a tappe.

classifica generale e risultato finale

Nella classifica definitiva, Tadej Pogacar ha concluso in prima posizione con un tempo di 29 ore, 19 minuti e 46 secondi, lasciando alle sue spalle il danese Jonas Vingegaard, secondo a meno di un minuto di distanza (+00’59”). La top ten si completa con corridori di alto livello come Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e altri big del ciclismo internazionale. La vittoria di Pogacar rappresenta la sua nona affermazione in carriera su questa competizione.

risultati dell’ottava tappa

L’ultima frazione della corsa ha visto una lotta serrata per la conquista della vittoria di tappa. Alla fine, il primo ad attraversare il traguardo è stato Lenny Martinez con un tempo di circa 3 ore, 34 minuti e 18 secondi. Seguivano Vingegaard e Pogacar che hanno chiuso rispettivamente a pochi secondi dal leader della fuga.

posizioni finali dell’ottava tappa

  • : Lenny Martinez (Bahrain Victorious)
  • : Jonas Vingegaard (Team Vismа | Lease a Bike)
  • : Tadej Pogacar (UAE Team Emirates – XRG)
  • : Matteo Jorgenson (Team Vismа | Lease a Bike)
  • : Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step)
  • : Enric Mas (Movistar Team)
  • : Florian Lipowitz (Red Bull – Bora – Hansgrohe)
  • : Tobias Johannessen (Uno-X Mobility)
  • : Ben Healy (EF Education – EasyPost)
  • 10°: Sepp Kuss (Team Vismа | Lease a Bike)

svolgimento delle ultime fasi della gara

dettagli sulla battaglia finale e le azioni dei protagonisti

Nell’ultimo tratto, sono stati protagonisti vari attacchi e tentativi di scatto tra i favoriti. A circa due chilometri dalla conclusione, Lenny Martinez ha dato il massimo nello sprint finale, riuscendo ad ottenere la vittoria di tappa davanti ai rivali più immediati come Vingegaard e Pogacar. I due grandi favoriti hanno mantenuto un ritmo elevato fino all’ultimo istante, senza lasciarsi sorprendere dagli attacchi degli inseguitori.

Pogacar ha deciso di controllare attentamente gli attacchi degli avversari nelle fasi cruciali delle ascese finali. In particolare, durante l’ascesa al Mont-Cenis, il campione sloveno ha gestito bene le energie cercando di evitare rischi inutili mentre Vingegaard tentava di guadagnare terreno. La strategia complessiva si è dimostrata vincente per Pogacar che può così festeggiare la sua vittoria nel Delfinato.

personaggi chiave presenti nella gara del giro del delfinato 2025

  • Tadej Pogacar
  • Jonas Vingegaard
  • Florian Lipowitz
  • Remco Evenepoel
  • Tobias Johannessen
  • Matteo Jorgenson
  • Enric Mas
  • Carlos Rodriguez
  • Pablo Seixas
  • Guillaume Martin
  • Sergio Higuita
    li

  • Tobias Foss
    li
  • Mannschaftsmitglieder und andere Top-Fahrer im Rennen.

Le principali personalità presenti:

  • Tadej Pogacar – vincitore assoluto del Giro del Delfinato 2025; li >
  • Jonas Vingegaard – secondo classificato generale; li >
  • Florian Lipowitz – tra i migliori in classifica generale; li >
  • Remco Evenepoel – protagonista nelle fasi decisive; li >
  • Tobias Johannessen – presenza importante nel gruppo; li >
  • Matteo Jorgenson – tra gli uomini da seguire nelle ultime tappe; Li >
  • Enric Mas – figura rilevante nel gruppo dei favoriti; Li >
  • Carlos Rodriguez – atleta di spicco tra i contendenti; Li >
  • Pablo Seixas – componente del team Decathlon AG2R La Mondiale;
  • Guillaume Martin – corridore francese presente nella top ten finale.

Sempre più vicini alla conclusione ufficiale della competizione, le emozioni non sono ancora finite: l’attesa ora si concentra sui prossimi appuntamenti ciclistici estivi.

Dalla Francia arriva una conferma importante delle capacità dei grandi campioni internazionali che continuano a regalare spettacolo sulle strade alpine.L’appuntamento con le sfide più dure rimane nel cuore degli appassionati sportivi italiani ed europei.Buon proseguimento con l’attività ciclistica! >