Giro del delfinato 2025: diretta della tappa di oggi con evenepoel in testa

analisi della quarta tappa del giro del delfinato 2025

La quarta frazione del Giro del Delfinato 2025 si è conclusa con un intenso confronto tra alcuni dei più forti ciclisti mondiali. La giornata ha visto protagonisti atleti di alto livello impegnati in una cronometro di circa 17,4 km, un vero e proprio spartiacque nella classifica generale. In questo articolo vengono analizzati i principali eventi, i risultati delle prove e la composizione della top ranking al termine della giornata.

risultati della cronometro e classifiche finali

tempo finale e vincitore

Il vincitore assoluto di questa prova a cronometro è stato Remco Evenepoel, che ha completato il percorso in 20 minuti e 50 secondi, alla media di oltre 50 km/h. Con questa performance, l’atleta della Soudal Quick-Step ha conquistato anche la maglia gialla di leader della classifica generale, incrementando il suo vantaggio sugli inseguitori.

classifica generale aggiornata

Nella top ten della graduatoria complessiva si evidenzia come Remco Evenepoel occupi la prima posizione con un vantaggio di appena 4 secondi sul tedesco Florian Lipowitz. La lista vede anche altri grandi nomi come Jonas Vingegaard, Tadej Pogacar e Mathieu Van der Poel, tutti pronti a insidiare la leadership nelle prossime tappe.

risultati parziali delle prove individuali

  • Tobias Foss (INEOS Grenadiers): primo all’intermedio con un tempo di circa 14:53,64 e conclusione in poco più di 22 minuti.
  • Søren Wærenskjold (Uno X Mobility): secondo all’intermedio e quarto all’arrivo con un tempo finale di circa 23:00,77.
  • Enzo Leijnse (Team Picnic PostNL): migliore all’arrivo con un crono di 23:28,14.
  • Michael Hepburn (Team Jayco AlUla): terzo al traguardo con un tempo di circa 23:28,39.
  • Domen Novak (UAE Team Emirates): primo a partire, conclude in circa 24:43.

squadre e protagonisti principali presenti alla cronometro

Sul tracciato hanno partecipato numerosi big del ciclismo mondiale. Tra questi spiccano:

  • Remco Evenepoel, leader attuale;
  • Tadej Pogacar, sempre competitivo nelle prove contro il tempo;
  • Jonas Vingegaard, forte contendente per la vittoria finale;
  • Micheal Leonard, tra i favoriti per le prossime sfide;
  • Søren Wærenskjold, campione norvegese in grande evidenza;
  • Lenny Martinez, giovane talento in ascesa;
  • Pavel Sivakov, tra i migliori nelle prove contro il orologio;

I ciclisti hanno affrontato condizioni climatiche difficili con temperature intorno ai +30°C che hanno reso ancora più impegnativa la prova. La giornata ha confermato ancora una volta come le specialità contro il tempo siano decisive per delineare le gerarchie dell’intera corsa.

sintesi delle prestazioni e prospettive future

I risultati odierni rafforzano la posizione di Remco Evenepoel, che ora guida la classifica generale grazie a una prestazione impeccabile nel crono. La sua capacità di mantenere elevati livelli durante questa prova lo rende uno dei favoriti per l’epilogo finale. I prossimi giorni saranno cruciali per capire se gli avversari riusciranno a colmare il gap o se il belga manterrà la leadership fino alla conclusione del Giro del Delfinato.

Ecco alcune delle personalità presenti:

  • Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step)
  • Tadej Pogacar (UAE Team Emirates – XRG)
  • Jonas Vingegaard (Team Visma Lease a Bike)
  • Micheal Leonard (INEOS Grenadiers)
  • Søren Wærenskjold (Uno X Mobility)

L’attesa ora si concentra sulle prossime tappe che potrebbero ulteriormente rivoluzionare gli equilibri già delineatisi oggi attraverso questa difficile cronometro. La competitività tra i protagonisti continuerà ad essere alta fino alla fine dell’evento.