andamento della quarta tappa del giro del delfinato 2025
La quarta frazione del Giro del Delfinato 2025 si è conclusa con un risultato che ha rivoluzionato la classifica generale, grazie a un finale ricco di azione e scelte strategiche. La corsa, caratterizzata da un percorso impegnativo con salite e discese, ha visto protagonisti alcuni dei migliori scalatori e specialisti delle fughe.
risultati e classifica generale dopo la tappa
Al termine della frazione, il leader della classifica generale è diventato Ivan Romeo (Movistar Team), che ha conquistato la vittoria di tappa e indossa ora la maglia gialla. La sua performance gli ha permesso di assumere il comando con un tempo complessivo di 14:09:01.
posizioni in classifica
- 1°: Ivan Romeo (Movistar Team) – 14:09:01
- 2°: Louis Barré (Intermarché – Wanty) – a +17 secondi
- 3°: Harold Tejada (XDS Astana Team) – a +18 secondi
- 4°: Florian Lipowitz (Red Bull – BORA – hansgrohe) – a +24 secondi
- 5°: Mathieu Van Der Poel (Alpecin – Deceuninck) – a +29 secondi
momenti salienti della tappa
L’ultimo chilometro è stato teatro di intense schermaglie tra i favoriti, con Ivan Romeo che ha saputo sfruttare le sue energie nel momento decisivo per distanziare i rivali. In particolare, lo spagnolo si è distinto per una fuga vincente, riuscendo ad anticipare gli avversari e conquistando anche la maglia gialla.
svolgimento delle fasi finali
Nell’ultima parte della gara, si sono succeduti vari tentativi di attacco da parte dei principali favoriti. Tra questi, Mathieu Van Der Poel si è piazzato quinto in classifica generale, mentre Tadej Pogačar ha mostrato segnali di fatica rimanendo distante dai migliori in questa fase.
partecipanti e personalità presenti alla corsa
- Ivan Romeo (Movistar Team)
- Louis Barré (Intermarché – Wanty)
- Harold Tejada (XDS Astana Team)
- Florian Lipowitz (Red Bull – BORA – hansgrohe)
- Mathieu Van Der Poel (Alpecin – Deceuninck)
L’evento odierno si conclude con l’attenzione rivolta alla cronometro prevista per domani, quarta tappa del Giro del Delfinato. Un’occasione importante per verificare le capacità dei corridori nelle prove contro il tempo e consolidare le posizioni in classifica generale.
Schemi strategici e performance individuali continueranno a determinare l’esito di questa edizione altamente combattuta. Gli appassionati potranno seguire tutti gli aggiornamenti direttamente sulla piattaforma ufficiale dedicata all’evento.