Giro del delfinato 2025, caduta di evenepoel e tensione nello sprint finale

analisi della quinta tappa del giro del delfinato 2025

La quinta frazione del Giro del Delfinato si è conclusa con un finale ricco di emozioni, segnato da uno sprint vincente e da eventi che hanno coinvolto i principali favoriti alla vittoria finale. In questa panoramica vengono analizzati gli aspetti salienti della tappa, la classifica generale aggiornata e le performance dei protagonisti principali.

riassunto della tappa: vincitore e risultati principali

lo sviluppo della frazione

La tappa, lunga circa 183 chilometri, ha visto una prima parte caratterizzata da tratti pianeggianti, seguita da alcune salite significative come la Côte de Saint-Amour, il Col de Fontmartin e il Col de Boubon. La seconda metà si è fatta più movimentata con l’ultimo ostacolo rappresentato dal Col du Bois Clair e dalla Côte des Quatre Vents, ultima salita importante prima dell’arrivo a Mâcon.

il risultato dello sprint finale

A conquistare la vittoria di tappa è stato il britannico Jake Stewart della squadra Israel – Premier Tech, che ha battuto allo sprint i suoi inseguitori. La volata è stata molto combattuta con Laurance (INEOS Grenadiers) e Wærenskjold (Uno-X Mobility) che hanno completato il podio. Il corridore italiano Jonathan Milan, invece, si è classificato quinto.

classifica generale: situazione aggiornata

Posizione in classifica generale:
  • Remco Evenepoel, Soudal Quick-Step — tempo totale: 18:34:54
  • Florian Lipowitz, Red Bull – BORA – hansgrohe — distacco di +4 secondi
  • Mathieu Van der Poel, Alpecin – Deceuninck — +14 secondi
  • Jonas Vingegaard, Team Vismo — +16 secondi

eventi salienti della giornata

cadute e imprevisti in corsa

Nelle fasi finali della tappa si sono verificati alcuni episodi rilevanti. Remco Evenepoel ha subito una caduta all’ultima rotatoria prima del rettilineo d’arrivo, ma grazie al regolamento ha mantenuto la maglia gialla poiché l’incidente si è verificato negli ultimi tre chilometri. Anche Louis Rouland (Arkéa – B&B Hotels) è stato coinvolto in una caduta senza conseguenze gravi.

squadre e protagonisti presenti in corsa

  • Soudal Quick-Step: Remco Evenepoel, Iván Romeo;
  • Israel – Premier Tech: Jake Stewart;
  • INEOS Grenadiers: Axel Laurance, Tobias Foss;
  • Lidl-Trek: Jonathan Milan;
  • Bahrain Victorious: Fred Wright;
  • Alpecin – Deceuninck: Mathieu Van der Poel;
  • Ampia rappresentanza di squadre tra cui UAE Team Emirates, Uno-X Mobility e Groupama-FDJ.

Tale evento sottolinea come la competizione sia ancora aperta per la conquista definitiva del Giro del Delfinato, con molti protagonisti pronti a giocarsi le proprie chance nelle prossime tappe.

Personaggi principali:

  • Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step)
  • Pogačar Tadej (UAE Team Emirates)
  • Vingegaard Jonas (Team Vismo)
  • Pogacar Tadej (UAE Team Emirates)
  • Milan Jonathan (Lidl-Trek)

L’attenzione ora si sposta sulle prossime tappe dove sarà possibile assistere a ulteriori schermaglie tra i grandi nomi del ciclismo mondiale. La strategia delle squadre potrebbe rivelarsi decisiva per definire l’esito finale di questa edizione del Giro del Delfinato.