Il Giro d’Abruzzo 2025, giunto alla sua seconda tappa, si preannuncia ricco di emozioni e sfide per i ciclisti. Con un percorso che parte da Tocco da Casauria e culmina a Penne, gli atleti dovranno affrontare una frazione insidiosa caratterizzata da salite impegnative e cambi di pendenza. La competizione si svolgerà su un tracciato di 138 chilometri, con oltre 88 chilometri in salita o discesa.
partenza e sviluppo della corsa
La partenza ufficiale è avvenuta alle 11:55, mentre il gruppo ha già superato i primi 20 chilometri. La UAE Team Emirates XRG ha preso il comando del plotone, gestendo la situazione con attenzione. Nonostante diversi tentativi di fuga, nessun corridore è riuscito a distaccarsi significativamente dal gruppo.
momenti salienti della corsa
Attacchi strategici sono stati effettuati dai corridori della MBH Bank Ballan CSB, ma la fuga decisiva non si è ancora formata. Si attende quindi che i ciclisti trovino l’opportunità giusta per staccarsi dal gruppo principale.
aspetti tecnici del percorso
Il tracciato presenta due Gran Premi della Montagna (GPM), tra cui il Forcella di Acciano con una pendenza media del 9,5% e il Forca di Penne al 4,4%. L’arrivo in salita a Penne sarà particolarmente cruciale, con una sezione finale che presenta una pendenza media del 5,1% su un tratto di 3,6 chilometri.
squadre e corridori da tenere d’occhio
I corridori candidati alla vittoria finale potrebbero tentare attacchi contro il leader della classifica generale Alessandro Covi. Tra le squadre più attive si prevede la partecipazione della VF Group – Bardiani CSF – Faizanè. Inoltre, l’attenzione sarà rivolta al duo Stephen Williams-George Bennet della Israel-Premier Tech e al tedesco Marco Brenner della Tudor Pro Cycling Team.
ospiti e personalità presenti
- Alessandro Covi
- Stephen Williams
- George Bennet
- Marco Brenner
- Membri della UAE Team Emirates XRG
- Corridori della MBH Bank Ballan CSB
- Corridori della VF Group – Bardiani CSF – Faizanè
- Corridori della Israel-Premier Tech
- Corridori della Tudor Pro Cycling Team
A conclusione di questa fase iniziale del Giro d’Abruzzo 2025, rimane alta l’aspettativa per la performance dei ciclisti in vista delle prossime tappe impegnative.