Il Giro d’Abruzzo 2025 si trova attualmente a un punto cruciale, con la terza tappa che promette di essere decisiva per la classifica finale. Questa frazione, caratterizzata da un arrivo in salita a Roccaraso, rappresenta una delle sfide più impegnative della competizione.
panoramica della terza tappa
La partenza avverrà da San Demetrio ne’ Vestini e si snoderà su un percorso di 160 chilometri. La prima difficoltà montuosa sarà l’ascesa a Forca Caruso, seguita da un lungo falsopiano che porterà allo sprint intermedio di Gioia dei Marsi. Successivamente, i corridori affronteranno il Gioia Vecchio e infine l’ultima salita dell’Aremogna.
dettagli del percorso
- Forca Caruso: 13.6 km al 4.5% di pendenza media
- Sprint intermedio: Gioia dei Marsi
- Gioia Vecchio: 14.2 km al 4.8%
- Aremogna: 16.2 km al 5.3%, con una rampa finale di 2.4 km al 7.1%
favoriti per la vittoria
I pronostici indicano che la classifica generale potrebbe subire significative variazioni alla conclusione di questa tappa. Tra i favoriti spiccano nomi come Stephen Williams, che correrà insieme a George Bennett. Anche l’Intermarché – Wanty schiererà due corridori competitivi: George Zimmermann e Louis Meintjes.
sorprese in vista?
Diversi ciclisti potrebbero emergere come sorprese durante questa tappa, tra cui:
– David De La Cruz (Q36.5 Pro Cycling Team)
– Pablo Torres (UAE Team Emirates – XRG)
– Marco Brenner (Tudor Pro Cycling Team)
sintesi della situazione attuale
L’attività ciclistica è iniziata ufficialmente alle ore 11:10 e i primi attacchi non sono tardati ad arrivare, anche se il gruppo rimane compatto dopo otto chilometri percorsi. Attualmente, Alessandro Covi (UAE Team Emirates XRG) guida la classifica a punti mentre Filippo Fiorelli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) è in testa alla classifica generale.
dati salienti del Giro d’Abruzzo
- Corridore leader nella classifica generale: Filippo Fiorelli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)
- Corridore vincitore della seconda tappa: Ivo Oliveira (UAE Team Emirates XRG)
- Corridore leader nella classifica a punti: Alessandro Covi (UAE Team Emirates XRG)
L’andamento della corsa sarà seguito minuto per minuto sulla piattaforma OA Sport.