Analisi delle prestazioni di Brescia nella gara 3 di finale contro Bologna
La sfida tra Germani Brescia e Virtus Bologna ha concluso la serie con una sconfitta per la squadra lombarda. Di seguito vengono analizzati i principali protagonisti e le valutazioni individuali, evidenziando i punti salienti e le criticità emerse durante l’incontro.
Valutazione dei giocatori principali
Bilanciamento sotto canestro: il contributo di Bilan
Bilan si distingue come il giocatore più efficace della Germani, contribuendo con 17 punti, 8 rimbalzi e una valutazione complessiva di 18 punti. Nonostante le difficoltà causate dai falli commessi, il centro croato ha cercato di imporsi sotto l’area avversaria, ottenendo risultati alterni ma comunque positivi nel complesso.
Performance in attacco e in regia: Dowe e Ivanovic
Dowe, inserito in quintetto per aumentare il playmaking, ha mostrato alcune lacune in fase offensiva, chiudendo con un punteggio di 2/9 dal campo. La sua efficacia è risultata insufficiente per supportare adeguatamente la squadra.
Ivanovic, nonostante abbia incontrato difficoltà contro la pressione difensiva avversaria, ha dimostrato spirito combattivo nel secondo tempo. Concludendo con 11 punti e 2 assist, ha mantenuto alta l’intensità difensiva e cercato di incidere anche dall’arco.
Sforzo difensivo e energia: Cournooh e Burnell
Cournooh, impegnato principalmente in fase difensiva, ha provato a mettere energia ma ha commesso errori sia in attacco che in difesa, rendendo insufficiente la sua performance (5,5).
Burnell, figura determinante nel tentativo di tenere a galla Brescia, ha dato tutto sul parquet. Con una prestazione da leader, segnando 24 punti con un’efficacia del 11/16 dal campo, potrebbe aver disputato l’ultima partita con questa maglia. La sua dedizione rimane evidente.
Sostituzioni e ruolo dei riserve
Mobio, entrato solo negli ultimi minuti durante il garbage time, non è stato coinvolto significativamente nel gioco. La scelta tecnica di Poeta è stata quella di affidarsi al quintetto più compatto rispetto alla gara precedente.
Sforzo individuale: Rivers e Ratiopharm Ivanovic
Rivers – si è sacrificato anche in marcatura su Shengelia, riuscendo a mettere a segno tre triple per un totale di 11 punti. In generale si è impegnato molto nelle fasi offensive come nelle coperture difensive.
Ivanovic – nonostante le difficoltà iniziali contro le guardie avversarie, nel secondo tempo ha cercato di portare avanti la squadra con azioni offensive decise. Ha terminato con 11 punti ed evidenziando sempre impegno in difesa.
cast della partita: protagonisti principali della sfida finale tra Brescia e Bologna
- Bilan (Germani Brescia)
- Dowe (Germani Brescia)
- Cournooh (Germani Brescia)
- Della Valle (Germani Brescia)
- Burnell (Germani Brescia)
- Mobio (Germani Brescia)
- Ivanovic (Germani Brescia)
- Rivers (Germani Brescia)